Page 46 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto-Settembre 2021
P. 46

A.S.D
             La parola alle nostre Associazioni                 A.S.D. BALLO ALMENNO SB. BALLO ALMENNO SB

                                          Nuova Stagione 2021/2022


             Di questi tempi, negli anni passati, avevamo già programmato e messo in cantiere la nuova stagio-
             ne, che da consuetudine inizia ai primi di Settembre e termina ai primi di Giugno.
             Purtroppo la pandemia in corso non demorde e, con le sue varianti assai pericolose, non consente
             di fare progetti e programmi a breve.
             Riprenderemo appena possibile, ci auguriamo nel medio periodo, la nostra attività con i molti
             simpatizzanti e amici che ansiosi e trepidanti aspettano buone notizie dalla nostra Asd.


                                                 POLKA
            La polka o polca è un ballo di origine polacca ed  per momenti  di spensiera-
            è un’evoluzione di alcune danze popolari diffuse in  tezza e di festa.
            Boemia e nei paesi dell'Europa orientale all’inizio  La musica della polka influì
            dell’800. È un ballo veloce e di coppia, conosciuto e  su parecchi  compositori,
            apprezzato dagli amanti del ballo liscio-folk, anche  primo fra tutti il composi-
            nelle forme di musiche da camera.                    tore boemo Bedřich Smeta-
            Indimenticabili nel film Titanic gli attori DiCaprio-  na (1824-1884). Scrisse un
            Winslet che ballano una polka nella festa in terza  gran numero di polke per le orchestre da ballo ed
            classe.                                              in seguito produsse svariate melodie con le quali,
            L'origine del ballo è avvolta nelle leggende. L'ipo-  a detta dei critici musicali, rivelò la sua ambizione
            tesi più accreditata parla di un maestro di musica   di fare della polka ciò che Chopin aveva fatto della
            , Jesep Neruda, che a Praga si trovò ad osservare una   mazurka e che Strauss fece con il valzer.
            contadina che cantando, ballava e saltava; sui suoi   Strumenti prediletti per la musica della polka sono
            passi e su quella melodia elaborò un nuovo ballo, la   il pianoforte, gli archi, la fisarmonica, l'organetto, il
            polka appunto,  riscuotendo ovunque un incredibile   piffero e il bandoneón (strumento precursore della
            successo, tale da contagiare tutta Europa.           fisarmonica).
            Alcuni e rari studiosi ritengono altresì che questo   Oggi la polka è diffusa soprattutto negli Stati Uniti
            ballo provenga dall'Ungheria, sebbene come varian-   e in Italia, con forte attrazione nelle feste di paese e
            te boema d'una danza d'origine polacca.              nei locali da ballo, immancabilmente presente nei
            A rendere la polka popolare prima in Europa e poi    repertori delle orchestre, le romagnole in primis.
            nel mondo fu il suo vigoroso ritmo in 2/4. L'anda-   La Polka è inserita nella disciplina Liscio Unificato,
            mento brillante e il fascino di un movimento ener-   insieme a Mazurka e Valzer Viennese.
            gico con giri del valzer e figure coreografiche, rap-
            presentarono il successo di questo nuovo ballo, più   Al prossimo ballo…
            spontaneo e allegro, innovativo nel ritmo e adatto  Enzo Rota                   A.S.D. Ballo Almenno SB
























              46   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51