Page 29 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Dicembre 2021
P. 29
La parola all'Amministrazione Comunale
CELEBRAZIONI DEL IV NO
CELEBRAZIONI DEL IV NOVEMBREVEMBRE
mate e delle numerose associazioni d’arma
(e non solo) del nostro paese, che ringrazio di
cuore non solo per la loro partecipazione
alla manifestazione di oggi ma anche e so-
prattutto per l’impegno costante che mettono
ogni giorno in favore della comunità almen-
nese.
Un particolare ringraziamento va a Luigi
Bonanomi, appassionato Presidente della
sezione almennese dell’Associazione Com-
battenti e Reduci, che anche quest’anno ha
curato, in ogni dettaglio e con la consueta dedizione, l’organizzazione di questa cerimonia.
La ricorrenza del centenario dell’inumazione
della salma del Milite Ignoto all’Altare della
Patria, un rito collettivo senza precedenti che
fu molto sentito dall’intero popolo italiano in
quel lontano 1921, ci deve far riflettere ancora
una volta su quello che fu il terribile prezzo in
termini di vite umane che la prima mondiale
costò all’umanità: circa 14 milioni di vittime
secondo le stime degli storici, tra cui quasi 650
mila giovani militari italiani, un’immensa e
sanguinosa carneficina.
Tra questi giovani soldati caduti vi furono anche diversi nostri concittadini almennesi, a cui tra
poco renderemo onore davanti al monumento a loro dedicato.
E’ per questo che oggi più che mai trovano il loro significato compiuto i principi riportate all’art.
11 della nostra Costituzione, laddove si dice che “L'Italia ripudia la guerra come strumento di of-
fesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.
Continuiamo dunque a ricordare il milite ignoto,
quale simbolo di tutti i nostri soldati che hanno sa-
crificato la loro vita per la patria, nella convinzione
che la strada per la pace non passa dalla guerra ma
bensì da un sincero cammino di fraternità e giu-
stizia.
VIVA LE FORZE ARMATE, VIVA L’ITALIA!
Il Vostro Sindaco Arch. Alessandro Frigeni
Dicembre 2021 29