Page 25 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Giugno 2022
P. 25

LE ASSOCIAZIONI













            La prima Fête de la Musique è proposta dalle 20.30 alle 21.00   la Corte di San Tomè: la serata inizierà alle ore 19 e finirà
            del 21 giugno 1982, giorno simbolico che richiama riti pagani   a tarda notte e sarà allietata da grande musica.
            e l’antica tradizione delle Feste di San Giovanni.  Dalle 19 alle 20.30 sarà possibile anche fare happy hour con
            Nel 2017 la Festa della Musica è diffusa in oltre 120   taglieri di salumi e formaggi, pasta e stuzzichini.
            paesi sparsi sui cinque continenti. Non ha perso la sua   L’ORCHESTRA MUSICALMENNO parteciperà a questa edizione
            vocazione popolare e la sua dimensione fortemente locale,   presentando diversi brani di autori moderni e colonne
            rimanendo sempre in grado di adattarsi alle specificità    sonore ed iniziando la sua esibizione alle ore 20.30.
            del luogo che la ospita. In Italia, l’edizione 2018 propone   In questa occasione avremo modo di ascoltare anche
            il titolo “Inno Alla Gioia”, chiaro riferimento alla sinfonia   IL CORPO MUSICALE di Almenno San Salvatore che sarà,
            di Beethoven divenuta l’inno europeo, che esprime con il   come banda, ospite nella bellissima Corte dalle 21.30.
            linguaggio universale della musica, gli ideali di libertà, pace   Il cantante MATTEO CARMINATI allieterà il prosieguo
            e solidarietà fra gli uomini.                     presentando il suo nuovo brano “Parto da me” fino a tarda
            La Festa della musica è strettamente legata       notte insieme a tante sorprese.
            al festeggiamento del solstizio d’estate. Una festa ricca   Questi i grandi ospiti confermati al momento. Vi aspettiamo
            di simboli, un momento di catarsi, di sospensione.   per una bellissima serata in compagnia con grande
            Un invito ad allontanare le preoccupazioni e vivere un po’ di   protagonista la bella musica.
            poesia. La musica è uno dei mezzi, il linguaggio universale,                              Marilisa
            per partecipare allo slancio positivo dell’incontro tra diverse
            culture e contesti sociali.                       Per maggiori info pagina Facebook Pro Loco Almenno
            Quest’anno ritorna anche da noi Sabato 18 Giugno presso   o Instgram Prolocoalmen


            PROGETTI DI SOLIDARIETÀ OIKOS: “Prendiamoci cura della vita”


                                                              Per questo motivo abbiamo deciso, anche quest’anno, di
                                                              prenderci cura della salute dei bambini e delle loro mamme
                                                              del Kenya, che non possono usufruire di cure adeguate e di
                                                              assistenza medica.
                                                              Con questo desiderio nel cuore, abbiamo chiesto ai nostri
                              BASSA                           contribuenti, che vengono da noi il lunedì mattina presso

                        RISOLUZIONE                           la sala conferenze del Comune per la compilazione dei
                                                              modelli 730, IMU, ISEE… un piccolo contributo in denaro
                                                              per sostenere, come avviene da molti anni, il progetto del
                                                              dispensario di St. Joseph a Sirima in Kenya: “Prendiamoci
                                                              cura della vita - area salute”.


                                                              Molti dei nostri contribuenti hanno risposto alle nostre
            In questo tempo in cui prevale la paura, lo sconforto, il   richieste e con le piccole offerte di tutti, siamo riusciti a
            dolore per l’orribile guerra, ogni guerra è orribile, che   racimolare € 400,00 che abbiamo devoluto all’Associazione
            semina solo distruzione e morte e per la pandemia non   Oikos Progetti di Solidarietà, di cui è presidente il nostro
            ancora debellata, il nostro pensiero non poteva che correre   carissimo don Eugenio Battaglia.
            a tutte le mamme e i bambini vittime delle guerre o che   Assistiamo ogni giorno a tanti gesti di solidarietà, di carità,
            in numerose zone del mondo, vivono in povertà assoluta,   di altruismo, da parte di molte persone che si mettono a
            senza cibo e senza cure mediche adeguate, dove anche la   disposizione per fronteggiare l’emergenza, per assistere,
            semplice sopravvivenza diventa un problema.       ospitare, aiutare e di questo ringraziamo il Signore.
            Chissà quante volte alla domanda: “come stai?” abbiamo   Così anche noi, nel nostro piccolo, abbiamo deciso di
            risposto: “sto bene!”. Una risposta semplice e spontanea,   metterci dalla parte dei bambini e
            della quale ne cogliamo il significato solo quando la nostra   delle mamme affinché possano ricevere, anche attraverso
            salute o quella dei nostri cari è a rischio.      il nostro piccolo gesto di amicizia, le cure mediche di cui
            La salute diciamo spesso è “tutto” e dobbiamo fare di tutto   hanno bisogno.
            per proteggerla.                                                                             Anna   25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30