Page 20 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Novembre 2021
P. 20

LA VOCE DELLA SAN VINCENZO


               RITIRO SPIRITUALE ANIMATO DALLA SAN VINCENZO

                                 NELL'AUTUNNO DELL'ALBENZA

            Martedì 26 ottobre è stata una giornata speciale;
            i colori aranciati, che i boschi dell’Albenza ci
            hanno regalato, accogliendoci sul sagrato della
            chiesa al tepore di un sole autunnale e luminoso,
            hanno introdotto alla spiritualità della giornata
            tutti i partecipanti che si apprestavano a vivere
            un’atmosfera gioiosa e serena.

            Nessuna aspettativa, nessuna fretta, ma solo il
            desiderio di condividere momenti di preghiera
            con la lettura delle Lodi, che hanno messo in
            risalto il “Desiderio del tempio di Dio” come
            luogo di gioia raggiungibile solo grazie alla Sua
            Verità e alla Sua Luce.

            Così il nostro Parroco Don Giulivo ha dato ini-
            zio al ritiro spirituale continuato poi da Don Da-
            rio sul tema:                                        per vivere l’anzianità come rinnovata giovinez-
            “L’anzianità:  vecchiaia  scontata  o  rinnovata     za che annuncia le meraviglie del Signore e nar-
            giovinezza”.                                         ra dei suoi prodigi a tutte le generazioni.

            Il desiderio di Dio, la ricerca della sua Parola     Quella luce acclamata nei salmi e le meraviglie
            che porta, attraverso la preghiera, alla sapienza    vissute fin dalla giovinezza si sono manifestate
            del cuore, alimenta la giovinezza in ognuno di       in tutto il loro splendore su quel “terrazzo” del
            noi fin dal nostro “essere nel mondo”. Siamo         sagrato  della  parrocchiale  dell’Albenza.  Lì  le
            “Tempio di Dio” e lui è la nostra speranza, la       bellezze del Creato ci meravigliavano, ci stupi-
            nostra fiducia, il nostro rifugio sicuro.            vano ed era piacevole viverle anche per il tepore

            La nostra lode quindi, sia senza fine e proclami     che emanavano, invitandoci al piacevole chiac-
                                                                 chierare davanti ad una tazzina di buon caffè.
            la sua misericordia fin dalla nostra giovinezza
                                                                 Caldi nel cuore e nelle membra ci siamo prepa-
                                                                 rati al Sacramento della Confessione con il bel-
                                                                 lissimo canto del salmo 50 “Pietà di me o Dio”.
                                                                 L’ascolto della Parola e del suo commento ci
                                                                 hanno preparato  a vivere la commensalità  at-
                                                                 torno alla gioiosa tavola eucaristica durante la
                                                                 Santa Messa, preceduta dal Rosario recitato in
                                                                 cammino orante verso il Cimitero di Albenza.

                                                                 Grazie di cuore a tutti coloro che hanno prepa-
                                                                 rato  la  bella  giornata  rendendola  speciale,  sia
                                                                 nella sua spiritualità sia nella sua convivialità.
                                                                 Un applauso anche alle  cuoche Luisa, Adele,
                                                                 Eugenia, Valeria e Maura che hanno preparato
                                                                 un gustoso e succulento menù ben servito.

                                                                                                         Marilisa


              20   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25