Page 27 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Novembre 2021
P. 27
Prendiamo Nota !
NUOVO SERVIZIO SANITARIO
L’infermiere di famiglia e di comunità
È stato istituito il nuovo servizio “L'INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITÀ”.
Si tratta di un aiuto rivolto a tutte le persone, per problemi urgenti di salute di qualsiasi genere.
In sostanza, invece di rivolgersi al Pronto Soccorso, si viene presi in carico da parte di personale profes-
sionalmente qualificato, ovvero infermieri laureati con esperienza decennale nei reparti ospedalieri e si
è aiutati a scegliere la soluzione più appropriata, con interventi, anche a domicilio.
Queste figure si prenderanno personalmente carico della situazione fino alla definitiva soluzione, natu-
ralmente tutto in modo gratuito o attivando le procedure necessarie.
Questo personale fa parte del presidio sanitario regionale e collabora con tutti i distretti ospedalieri e
medici territoriali.
Tale progetto è stato inserito nel piano sanitario per risolvere le lunghe attese e assembramenti nei pronti
soccorso dei nostri ospedali.
Il nuovo servizio è stato pensato soprattutto per le persone sole e anziani, ma anche per tutti quelli che
non sono in grado di utilizzare le nuove modalità telematiche e digitali di accesso ai vari servizi sanitari.
Speranzosi di non averne mai bisogno, possiamo tuttavia sentirci tranquilli nel sapere di avere qualcuno
a cui rivolgerci per essere aiutati.
Per il servizio basta chiamare i numeri telefonici: per il fisso 035 267 6494; per il cellulare: 334 1100220.
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18.
La sede più vicina a noi è quella di Villa d'Alme in via Roma, 16.
Telefono: 035/6313522; cellulare: 334 1100822.
Si può scrivere anche all'indirizzo e-mail: infermieridifamiglia@asst-pg23.it
Tino
Novembre 2021 27