Page 30 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Settembre 2020
P. 30
MONDO MISSIONARIO
Lettera di Michele Viganò alla nostra comunità
Carissimo Gruppo Missionario e par-
rocchiani di Almenno San Bartolomeo,
vorrei ringraziarvi con questa lettera per il vo-
stro sostegno alla mia esperienza, alla terra
boliviana e alle molte cause di cui vi prendete
cura portando con me i ringraziamenti e gli ab-
bracci di quelle persone e associazione a cui ho
donato la somma (n.d.r 1.000 €) che mi avete
consegnato lo scorso ottobre, alcune settimana
prima della mia partenza.
Padre Fabio di Casazza con un bimbo malato di aids
dell'associazione "Casa de los niños".
passare del tempo all’interno di questa struttu-
ra stando a stretto contatto con dei bambini e
conoscere le difficoltà che sono costretti a vi-
vere, impensabili per un figlio nato da una fa-
miglia amorevole del nostro piccolo paese. Ad
oggi, nella Ciudad de los niños sono presenti
circa 160 bambini e ragazzi.
La seconda parte è stata donata ad un’associa-
zione fondata molti anni fa da una donna di ori-
gini giapponesi di nome Shoko che ha impron-
tato la sua esistenza sull’aiutare ed accogliere
Incontro tra Michele Viganò e Pietro Tironi a Pocona, persone con gravi malattie o handicap. Casa
paese in provincia di Cochabamba in Bolivia. Capedis è il nome di questa casa, in cui lavora-
Ho deciso di dividere questa suddetta somma in no diversi assistenti sociali che costantemente e
quattro parti uguali e donarla a delle incredibi- senza sosta si occupano di queste persone (per
li persone che operano in territorio boliviano e lo più ragazzi) che per via delle loro particolari
nello specifico nella città di Cochabamba. e alquanto difficili condizioni di vita vengono
La prima parte è stata donata a Padre Gian- dimenticate dalla società e della gente. Grazie
luca Mascheroni, direttore della Ciudad de los a Dio esiste anche gente che decide di donare la
Niños (sono sicuro che già molti conosceran- propria esistenza al servizio di queste persone
no). La Ciudad de los niños, come dice il nome regalando loro una casa piena amore e dignità.
stesso, è una piccola città nella città costruita La terza parte è stata donata ad una struttu-
dal buon cuore di Padre Antonio Berta nel lon- ra simile alla precedente che è gestista da un
tano 1966 per raccogliere e accogliere bambi- uomo di un’infinità bontà: Danilo Gotti. Dani-
ni con situazioni difficili e precarie in un luogo lo è un signore nato nel 1956 a Villa D’Almè e
amico e familiare. Ho avuto la fortuna di poter partito alla volta della Bolivia circa 40 anni fa
30 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco