Page 32 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto-Settembre 2021
P. 32

Campo Scuola Giovani Alpini 2021


            IL CAMPO AL TEMPO DEL COVID


            Questa edizione del campo, la 10ª per l’esattezza,  Cosi abbiamo lavo-
            passerà alla storia per molti motivi: primo fra tutti la  rato instancabilmente
            gestione di 560 allievi e di circa 100 tra capisquadra  nei mesi invernali ap-
            ed istruttori divisi in 5 corsi, effettuati in 3 settimane  pena lo permetteva  il
            e mezza, dal 9 luglio al 1° agosto, sotto la “spada di  DPCM, in una sorta di
            Damocle” del COVID.                                  gara contro il tempo, a erigere e a organizzare per
            Considerevole  è stato  il  numero   degli  iscritti,  +   l’estate le strutture necessarie ad ospitare i nostri ra-
            19% rispetto al 2019.                                gazzi.
            Infatti  all’inizio,  nel  dicembre  2020,  quando  ave-  Anche le nostre richieste di materiale all’Ana e alla
            vamo aperto le iscrizioni,  in previsione c’era una   Regione  Lombardia  seguivano  gli  alti  e bassi del
            diminuzione delle presenze del 30, 40% . Il nostro   momento pandemico: così un giorno sembrava di
            ragionamento arrivava in conseguenza alla situazio-  non avere  problemi  ed il  giorno dopo si ricadeva
            ne pandemica  del momento, quando i numeri  dei      nella frustrazione di non avere il materiale.
            ricoveri stavano raggiungendo ancora i picchi del  Siamo comunque arrivati al fatidico 9 luglio con i
            marzo  2020  ed  il  vaccino,  seppur  esistesse,  sem-  primi ragazzi della 3ª elementare che entravano al
            brava molto lontano dall’essere distribuito in tempi  campo salutando i propri genitori prima di iniziare
            brevi; sempre comunque fiduciosi di arrivare a lu-   l’avventura di tre giorni che avevamo organizzato
            glio 2021, in una situazione sanitaria migliore che  per loro.
            ci permettesse di eseguire il nostro campo, mai ci  Ce l’abbiamo fatta!!!!!!!!
            saremmo immaginati un incremento così notevole       Dopo di loro sono passati altri due turni di 4ª e 5ª
            dopo un 2019 altrettanto partecipato!                elementare, di 3ª media e 1ª superiore, ed infine l’ul-
            Soddisfazione nelle iscrizioni, ma senza alcuna cer-  timo turno della 1ª e 2ª media.
            tezza, mai come in questi mesi antecedenti al cam-   Il clima non ci ha aiutato, tendenzialmente tropicale,
            po, ci siamo affidati alla DIVINA PROVVIDENZA,       come oramai sta avvenendo negli ultimi anni e noi,
            aggrappati nel credere che ci saremmo  riusciti, nel   in tenda, ce ne accorgiamo immediatamente: gior-
            pregare che verso l’estate le cose sarebbero cambia-  nate afose, umide e temporali fortissimi.
            te come avvenuto nel 2020.                           A causa di questa situazione climatica, per l’ultimo
                                                                 turno delle medie, è stato posticipato l’ingresso di
                                                                 un giorno, cioè dal lunedì al martedì pomeriggio,
                                                                 perché, la domenica prima, i due nubifragi della not-
                                                                 te avevano investito il campo rendendolo in parte
                                                                 inagibile. Poi, con l’ostinazione dei nostri ragazzi e
                                                                 dei nostri alpini, abbiamo avuto ragione anche sul
                                                                 maltempo e, in meno di una giornata, siamo riusciti
                                                                 a renderlo agibile e pronto per ospitare l’ultimo tur-
                                                                 no delle medie.
                                                                 Alcune cose comunque sono state cambiate dall’ul-
                                                                 timo campo del 2019:  ai bivacchi tradizionali si è
                                                                 aggiunto quello di Sotto il Monte passando per il
                                                                 Santuario della Madonna di Prada a Mapello, sede
                                                                 anche degli alpini del paese, per poi proseguire fino
                                                                 a Carvico dove ci aspettava il  Sindaco e i suoi alpini
                                                                 presso la loro bellissima sede con il Museo dedica-
                                                                 to agli alpini (illustratoci brillantemente dall’alpino
                                                                 Celestino). Dopo questa importante esperienza i no-




              32   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco            Chiesetta al campo con Croce che è stata presente
                                                                per tutta la pandemia nell’Ospedale Alpino in Fiera
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37