Page 33 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto-Settembre 2021
P. 33

Campo Scuola Giovani Alpini 2021



       stri ragazzi si sono diretti Sotto il Monte raggiun-
       gendo la Torre S. Giovanni dove li attendevano oltre
       agli alpini del luogo anche un panorama mozzafiato
       sulla Pianura Padana.
       La notte, ahimè non è stata clemente e ci ha regalato
       un altro bell’acquazzone (come se non bastassero
       quelli dei giorni precedenti!).
       Mentre questi ragazzi si sono avvicendati su questo
       percorso, altri 140 allievi si sono accampati al no-
       stro tradizionale bivacco al Pertus dove, alle nostre
       razioni “K”, si è aggiunto un pentolone di polenta
       fumante fatta dal nostro “Bepi” Natali, che, consi-
       derate le basse temperature della notte, li ha aiutati a   Bivacco alla torre S. Giovanni a Sotto il Monte
       prendere sonno dentro le piccole tende a igloo.     strutture  del  campo)  non sempre  è stato  possibile
       Tre settimane sono lunghe da descrivere e se ne po-  accontentare le richieste dei genitori!
       trebbe scrivere un libro per le tante cose fatte  e gli   È stata una edizione faticosa, molto stressante, ma
       avvenimenti successi, ma tutte ci portano alla con-  siamo riusciti ad arrivare fino in fondo a questa me-
       siderazione che siamo ancora capaci di dialogare,   ravigliosa avventura alla quale non sono mancate le
       capaci di vivere un’amicizia reale e non virtuale, ca-  visite del nostro Presidente Sezionale Giorgio Son-
       paci di guardarci negli occhi senza alcun ausilio tec-  zogni, della nostra Amministrazione comunale con
       nologico e soprattutto stare in armonia con gli altri.  a capo il nostro Sindaco, Alessandro Frigeni e del
       Non era facile pensarlo dopo tutto il periodo di co-  Sindaco di Bergamo Giorgio Gori.
       strizione di isolamento dovuto alla pandemia!       Terminiamo  ringraziando  tutti i nostri sacerdoti,
       Noi eravamo fortemente preoccupati di trovarci a    Don Giulivo, Don Dario e Don Andrea per aver ce-
       gestire atteggiamenti difficili da parte dei ragazzi,   lebrato le bellissime messe al campo ed essere stati
       mentre invece con grande stupore, abbiamo avuto la   vicini con la preghiera a tutti i ragazzi e a noi adulti!
       “mammite”, la famosa malattia derivata dalla man-   Un grande ringraziamento va ai nostri volontari, uo-
       canza dei genitori, al minimo storico. Sorprenden-  mini e donne, giovani e meno giovani, che hanno
       temente è aumentata la pressione però dei genitori,   continuato a credere in questa esperienza di vita e,
       con le loro ansie e paure che i loro ragazzi non riu-  nonostante il vissuto di un anno così difficile, tuttora
       scissero a stare senza di loro, preoccupati che stes-  continuano ad esserci e a vivere con passione questo
       sero in tenda con qualcuno di conosciuto: a volte   progetto rivolto ai nostri giovani.
       questo ci ha creato difficoltà organizzative. Infatti
       la nostra prima preoccupazione era evitare contagi   Si tratta di un villaggio fragile nella struttura, fatto
       COVID quindi, per ragioni legate al protocollo sa-  di tende, ma tanto forte nel cuore, dove prevalgono
       nitario adottato, rigido e fortemente burocratizzato   regole e doveri dalle quali le nuove generazioni non
       (basti pensare a  tutti i registri di controllo di sani-  si scansano… E così, guardando bene i nostri ragaz-
       ficazione di tende, bagni, refettorio e tutte le altre   zi, scopriamo che non sono tanto diversi da come
                                                           eravamo noi! Basta solo coinvolgerli, valorizzarli,
                                                           farli sentire utili! Li scopriremo più bravi di noi!!!
                                                           Ciao a tutti dai vostri alpini.
                                                                                                      Mauro













       Sopra: Ragazzi in ascolto a Carvico presso sede Alpini               Agosto-Settembre 2021        33
                                 A lato: Ragazzi in refettorio
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38