Page 30 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Novembre-Dicembre 2020 (1)
P. 30
PO
La parola alle associazioni POLISPORTIVA COMUNALE ALMENNO S.B.LISPORTIVA COMUNALE ALMENNO S.B.
Programmati lavori al “Palalemine” ogrammati lavori al “Palalemine” Manutenzioni straordinarie di salvaguardia
Pr
Manutenzioni straordinarie di salvaguardia
Correva l’anno 2001 quando l’Amministrazione comu-
nale con un notevole sforzo economico, diede avvio ai
lavori di costruzione del Centro Sportivo “Palalemine”,
dotando il territorio di un impianto all’avanguardia.
Il progetto fu redatto da un pool di 9 professionisti tra
ingegneri e architetti, con a capo-gruppo l’Ing.Damiani
di Ponte San Pietro.
Da subito il Comune affidò la gestione dell’impianto
alla Polisportiva la quale, negli anni, oltre a garantirne
il regolare funzionamento ha saputo mantenere all’inte-
ro immobile un invidiabile maquillage, grazie anche ai
costanti e puntuali interventi di manutenzione ordinaria. Regione Lombardia ha pubblicato la graduatoria delle
Ciò nonostante, l’inesorabile trascorrere del tempo ha domande dove la progettazione del Comune di Almenno
comportato il bisogno di intervenire anche con opere di San Bartolomeo per un totale di €160.000,00, pur am-
manutenzione straordinaria, necessarie per tamponare messa non è stata finanziata per esaurimento di fondi;
diverse situazioni. l’Amministrazione comunale vaglierà soluzioni alterna-
Tra i lavori che la Polisportiva, nel luglio di questo anno tive.
ha indicato indifferibili al Comune, figurano: Ciò nonostante nel frattempo, il Comune ha già portato
- Impermeabilizzazione della pavimentazione sopra- a compimento uno degli interventi segnalati dalla Poli-
stante il camminamento di accesso, per eliminare sportiva; a metà ottobre, sono stati sostituiti i vecchi fari
infiltrazioni d’acqua all’interno della Palestra; interni della palestra con 20 nuovi fari a Led.
- Rifacimento di taluni intonaci con malte speciali; L’operazione – del costo complessivo di € 18.000,000
- Sostituzione della pavimentazione del campo di gio- interamente sostenuto dal Comune - ha conseguito il du-
co; plice risultato di ottenere i lumen necessari e prescritti
- Pulizia vetrate esterne e tinteggiatura con impre- dalle federazioni per le partite di campionato oltre al ri-
gnante copertura in legno lamellare, lato nord e lato sparmio della spesa per energia elettrica, tenuto presente
sud; che con i fari a Led, è stata verificata una riduzione del
- Sistemazione marciapiedi esterno lato-nord; 50% dei consumi.
- Verifica manto di copertura in lamiera grecata per
eliminazioni infiltrazione d’acqua;
- Chiusura vasca/fioriera esterna lato nord, provocan-
te infiltrazioni d’acqua;
- Valutazione eliminazione scarpata lato-est per fini di
sicurezza;
- Sostituzione elementi di illuminazione interna con
corpi illuminanti a Led.
Con il fattivo interessamento di Vittorio Oberti - Consi-
gliere comunale delegato allo Sport – l’Amministrazio-
ne comunale condividendo che l’ulteriore procrastinarsi
degli interventi non avrebbe fatto altro che peggiorare la Dal canto suo, la Polisportiva con proprie economie,
situazione con conseguente incremento della spesa, ha dopo che aveva creato e messo in opera l’insegna del
sapientemente colto la palla al balzo inserendo i lavori in “Palalemine”, ha ora fatto installare due appositi fari per
un bando regionale destinato agli impianti sportivi. la sua illuminazione notturna.
30 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco