Page 25 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Novembre-Dicembre 2020 (1)
P. 25

MONDO MISSIONARIO


                                                           una coscienza delle difficoltà insuperabili di
                                                           comprensione dell’altro nella sua maniera
                                                           di  pensare  e  attuare,  c’è  un  linguaggio
                                                           che tutti capiscono e accettano che è quello
                                                           dell’AMORE.
                                                           Quando vuoi  bene, una persona ti comprende anche
                                                           senza utilizzare delle parole. Intendo “voler bene” la
                                                           capacita di dare la vita per l’altro, come Gesù nella cro-
                                                           ce.
                                                           Rivedendo questi quarantatré anni vissuti in missione,
                                                           contemplo con meraviglia quanto il Signore ha fatto per
             Padre Giancarlo nel gesto più bello della sua   medio della mia persona. Ripeto sovente che, se qual-
           lunga missione, il sacramento della “Comunione”   cuno mi avesse detto nel 1977, prima di partire per l’A-
                 con il Corpo ed il Sangue di Cristo       frica, quello che avrei dovuto affrontare, mai mi sarei

       ho vissuto e le difficoltà che ho dovuto affrontare e, so-  messo in movimento. Umanamente non si può chiedere
       prattutto, le opere che il Signore ha compiuto per mezzo   a una persona tanti sacrifici!
       della mia persona. Gratitudine per quello che il Signore   Oggi mi trovo a un bivio, a un cambio di vita a 360 gra-
       mi ha permesso di conoscere, vivere e amare in questi   di: chiamato a vivere la missione nella mia diocesi di
       due immensi continenti.                             nascita. Mi viene richiesta la stessa fede di quando sono
       Per questo, considerando le mie umili origini e quanto   partito per la missione. Dove? Come? In che ambito?
       accumulato come conoscenza ed esperienza nell’arco   Mi piacerebbe sapere o, ancor meglio, scegliere quello
       della mia vita missionaria, parlo di una ricchezza che   che mi piace. La vita cristiana non è scegliere secondo i
       ho ricevuto, non per meriti personali, ma come DONO   nostri progetti, ma scoprire sempre quello che il Signore
       di Dio.                                             vuole da noi. E la volontà di Dio si manifesta tramite
       Un amico sacerdote mi ha domandato quale esperien-  la Chiesa e, nel mio caso, da colui che è il pastore di
       za più importante ho vissuto in queste quattro decadi   questa amata Diocesi di Bergamo.
       di missione. Ho risposto immediatamente che, ringra-  Con Maria, nostra Madre, pronuncio queste ammirabili
       ziando il Signore per avermi permesso di stare in con-  parole: “Fa di me, Signore, secondo la tua volontà”,
       tatto con varie culture, delle quali mai penetreremo la   Giancarlo
       conoscenza perfetta, in una babele di linguaggi e con   25 febbraio 2020

       ••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
       Donazioni e Offerte
       Donazioni e Offerte

        Nonostante le difficoltà di questo periodo, che non avremmo voluto
        rivedere, grazie alla vostra generosità e  all’insostituibile aiuto per
        la preparazione di tante, tante torte per la bancarella nella Giornata
        Missionaria,  abbiamo  raccolto  euro  787,00  a  cui  si  è  aggiunta
        un’offerta da Cerita (N.N.) di euro 100,00.
        Abbiamo  quindi  potuto  donare  alle  “Missioni  Diocesane  nel
        mondo” in totale euro 887,00.

        Abbiamo donato anche:
        ◊  Euro  1.000,00  all’associazione  “Etica”  per  progetti  per  i
            bambini in Brasile.
        ◊  Euro 250,00 a “Pro Terra Sancta” per la martoriata Siria.
        Abbiamo ricevuto inoltre una generosa offerta in memoria di Bepi
        Rota.

        Dopo una riflessione sulla situazione dei nostri negozi di paese in difficoltà, preferiamo rinunciare e per quest’anno
        non apriremo la BOTTEGA DI NATALE.
            Il nostro grazie per la Vostra generosità e auguri di cuore a tutti per un Santo Natale!



                                                                           Novembre-Dicembre 2020        25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30