Page 23 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Novembre-Dicembre 2020 (1)
P. 23
MONDO MISSIONARIO
que esperienza hai vissuto, perché fiato sul collo come un
ci fanno da giuda. E da tutto questo padrone,,. perché non
la vita rinasce. La vita è un miste- mi fido completamente
ro che deve essere vissuto. Non è un di Lui, mio Padre. Nell’a-
problema da risolvere. È conoscere more non c’è timore. Dio è la
i Padre e il figlio suo Gesù Cristo primavera del cosmo, noi l’estate
datore di vita. Perché’ diventi Padre profumata di frutti (Luigi Verdi)
dobbiamo lasciargli compiere il suo La vita è sempre qualcosa che si
mestiere di Padre. Quindi lasciarci riceve. Ed anche quest’anno è alle
lavorare da Lui. Stare con lui. La- porte. Apriamo gli occhi, no anzi il
sciarlo operare. Il problema è che cuore e diciamo insieme anche se
ci sono due creatori: Dio Padre e la non ci teniamo per mano: vieni Si-
nostra testa. Quante cose io faccio
in apnea, e tiro il fiato appena pos- gnore Gesù. Maranatah! Amen.
sibile…quante volte ho sentito il suo Vostra sorella Sr. Nives
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Padre GIANCARLO NAVA (1949 - 2020)
Missionario di Cristo con determinazione e perseveranza
La fede, ricerca continua di Dio e di suti a contatto con le povertà estre-
infinito, è un dono che riceviamo me, la delinquenza, la corruzione,
dal primo istante di vita, conferma- tra rischi e pericoli, ma con la gioia
ta con il battesimo, alimentata dallo di annunciare il Signore attraverso la
Spirito Santo, dai sacramenti e dalla catechesi, i sacramenti, la vita di co-
testimonianza di chi ci ha preceduto, munità e le opere di carità. Persona
di chi, con sacrificio e determinazio- schietta che non tollerava le ingiusti-
ne, ha trasmesso nella quotidianità i zie e amava la verità, prima di ogni
valori e il volto di Cristo. altra cosa, prima di ogni altra conve-
Vissuti che si intrecciano nel DNA di nienza, a costo di mettere a repenta-
una intera comunità e vi rimangono glio la sua stessa vita. State certi che
nel tempo; come un testimone che, Padre Giancarlo non ha mai avuto
passato da “corridore a corridore”, paura di morire per il Vangelo.
forma una scia di storie importanti Si è sempre sentito molto vicino alla
ed originali. nostra comunità di Almenno, anche
Ognuno di noi è chiamato e invita- se originario di Ponte San Pietro,
to personalmente da Dio a far parte non solo per la presenza del fratel-
del suo progetto universale, infinito, lo Gianluigi con la sua bella famiglia, Ritratto arrivato dal Paraguay
che chiede di essere accolto con re- ma soprattutto per i molti progetti che ci è stato donato dai Fratelli di
sponsabilità , letto in profondità e che hanno legato il nostro gruppo Padre Giancarlo Nava
soprattutto messo in pratica. alla sua incredibile attività missiona- Nella primavera del 2019, durante
Il nostro compianto missionario Pa- ria. Da quando ci siamo conosciuti, un viaggio di rientro in Italia, ci ha
dre Giancarlo Nava è stato un uomo durante la sua partecipazione ad comunicato che la sua missione in
ed un sacerdote di fede autentica, una giornata missionaria negli anni Paraguay stava volgendo al termine,
sui quali valori non ha mai fatto 90, sono aumentati sempre più l’af- il Vescovo di Bergamo lo voleva in
sconti, né a se stesso, né a nessuno fetto e la profonda stima su valori
altro. In breve, per Padre Giancarlo, fortemente condivisi. Italia per continuare il suo servizio
non esistevano le mezze misure, le Padre Giancarlo era felice di poter pastorale, arricchito dall’esperienza
mezze scelte: il Vangelo o lo vivi o interagire con le persone attraverso in terre lontane, con destinazione
non sai di Vangelo. la nostra radio parrocchiale “Radio ancora da definirsi.
Quarantatré anni di missione fra Lemine”, ci ha sempre spronati a Giancarlo non era preoccupato per
Africa (Camerun) e Sud America (Pa- continuare, diceva che è uno stru- l’età (70 anni), l’entusiasmo l’ha
raguay); la sua terra, la sua gente mento importantissimo di evange- sempre mantenuto giovane in spiri-
come amava spesso dire. Anni vis- lizzazione e di comunione. to, né tanto meno il dover obbedire
Novembre-Dicembre 2020 23