Page 32 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Ottobre 2021
P. 32

PO
             La parola alle nostre Associazioni                  POLISPORTIVA COMUNALE ALMENNO S.B.LISPORTIVA COMUNALE ALMENNO S.B.





              Crescita ed evoluzione sociale territoriale
              Crescita ed evoluzione sociale territoriale               Un ruolo anche per la Polisportiva
                                                                        Un ruolo anche per la Polisportiva


            Allentatasi finalmente la morsa di lupo Covid,
            la  graduale  generale  ripresa  sta  facendo  regi-
            strare un rinnovato entusiasmo anche verso le
            attività sportive e di impiego del tempo libero.
            Ne è riprova la buona affluenza ai corsi orga-
            nizzati dalla Polisportiva in favore della Citta-
            dinanza, ripartiti di gran carriera il mese scorso,
            alcuni dei quali hanno fatto registrare il tutto
            esaurito.
            L’ “offerta” di pratica sportiva e di fruizione de-
            gli impianti gestiti dalla Polisportiva, è arricchi-
            ta dalla costante disponibilità di utilizzo:
            ►   della Palestra polivalente sita nel Centro
                Sportivo “Palalemine”;
            ►   della Palestra Scuola Media in orari extra-
                scolastici;
            ►   della Palestra Scuola Elementare in orari ex-
                trascolastici;
            ►   del campo di calcio in località Cascine;
            ►   del campo di calcio in località Albenza.

            Mantenere l’impiantistica  sportiva territoriale         La sede della Polisportiva, nel Palazzetto
            in “costante disponibilità di utilizzo”, significa      del Centro Sportivo comunale “Palalemine”
            non mollare mai la presa sulla quotidiana puli-      fianco  della  Polisportiva  nell’impegno  per  la
            zia e sanificazione, sulla quotidiana verifica del   crescita  e l’evoluzione  sportiva  almennese,
            corretto  funzionamento  degli  impianti  idrici,    contribuisce economicamente  trasferendo an-
            elettrici, di riscaldamento, sui controlli finaliz-  nualmente a Primavera, una somma che per tre
            zati ad evitare eventuali sprechi per consumi,       quarti viene assorbita dalle spese per consumi e
            sulla manutenzione ordinaria e su innumerevoli       per il restante quarto dalle spese di parte della
            altre situazioni impreviste che di volta in volta    manutenzione ordinaria.
            sono affrontate nel più breve tempo possibile.       Nonostante  tale  contesto  di  non  abbondante
            La Polisportiva, anche con l’ausilio di proprie      disponibilità  economica,  grazie  all’esperienza
            Sezioni  affiliate  e  della  Parrocchia  come  nel   amministrativa e  gestionale acquisita, la  Poli-
            caso dei campi di calcio, garantisce la regola-      sportiva riesce a mantenere una tariffa di utilizzo
            re vita sportiva almennese  in regìme di volon-      impianti ad un prezzo almeno la metà di quelli
            tariato,  mediante l’intervento diretto  di propri   praticati direttamente da altri Comuni bergama-
            Soci, con l’obiettivo primario del contenimento      schi e addirittura di circa quattro volte inferiore,
            delle spese gestionali a vantaggio di spese per la   ai prezzi a libero mercato che risultano essere
            promozione e la diffusione dello Sport.              praticati da emergenti Società di servizi anche

            L’Amministrazione  comunale,  da sempre  a           nei Comuni contermini.


              32   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37