Page 30 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Ottobre 2021
P. 30
La parola alle nostre Associazioni
DONA ANCHE TU ! ANCHE TU !
DONA
Buongiorno a tutti: questo mese vi ricordiamo qualche informazione in merito alla donazione di sangue e
ai requisiti richiesti ad un aspirante donatore.
E… se diventassi un donatore anche tu?
PERCHÉ DIVENTARE DONATORE?
Donare il sangue è un gesto di solidarietà. Signi- Tutti domani potremmo avere bisogno di sangue
fica dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi per qualche motivo. Anche tu o un tuo famiglia-
preoccupa. re. La disponibilità di sangue è un patrimonio col-
Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma lettivo di solidarietà da cui ognuno può attingere nei
momenti di necessità.
è indispensabile alla vita. Indispensabile nei ser- Le donazioni di donatori periodici, volontari,
vizi di primo soccorso, in chirurgia nella cura di al- anonimi, non retribuiti e consapevoli rappresen-
cune malattie tra le quali quelle oncologiche e nei tano una garanzia per la salute di chi riceve e di chi
trapianti. dona.
CARATTERISTICHE DEL DONATORE DI SANGUE
Età Stile di vita
Per candidarsi a diventare donatore devi avere tra i Nessun comportamento a rischio che possa compro-
18 e i 60 anni. È possibile continuare a donare fino mettere la nostra salute e/o quella di chi riceve il
al compimento del 65° anno d’età e fino al 70° anno nostro sangue.
previa valutazione del proprio stato di salute. L’idoneità alla donazione del sangue viene stabili-
ta da un medico mediante un colloquio, una valu-
tazione clinica e una serie di esami di laboratorio
Peso
previsti per garantire la sicurezza del donatore e del
Non inferiore ai 50 kg. ricevente.
30 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco