Page 14 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Settembre 2020
P. 14

6 settembre 2020 - Prima Santa Messa di Don Andrea


            da tre anni: di questo sono infinita-                                 non si sono scelte, che magari non
            mente grato al Signore e al Vescovo                                   si conoscono troppo, che  forse in
            che mi hanno dato fiducia e assegna-                                  alcuni momenti fanno anche fatica
            to un incarico che mi onora.                                          a stare assieme, ma che tra loro si
                                                                                  chiamano fratelli.







                                               Il brano evangelico di questa dome-
                                               nica  è  inserito  in  quel  capitolo  di-
                                               ciottesimo del Vangelo di Matteo che
                                               contiene il cosiddetto “discorso ec-
                                               clesiale” o “comunitario”: in parole
                                               povere Matteo parla della comunità,
            Se le cose fossero andate come tutti   Matteo parla di noi ed è interessante   Se  qualcuno  ci  sentisse  chiamarci
            le  immaginavamo,  sarei  qui  a  rin-                                fratelli senza aver sentito mai parla-
            graziare  ciascuno  per  l’affetto  che   vedere come Gesù aveva in mente la   re di Gesù probabilmente non com-
                                               comunità.
            mi avete sempre dimostrato, per                                       prenderebbe,  ma  è  realmente  così!
            l’accoglienza, per le tante cose che   Dopo aver raccontato  la parabo-  Siamo fratelli perché siamo tutti fi-
            mi avete insegnato; sarei qui a salu-  la della pecorella smarrita, cioè di   gli dello stesso Padre, siamo fratelli
            tare i ragazzi con cui abbiamo fatto   come i cristiani devono preoccupar-  perché Gesù ha dato la vita per tutti
            tante esperienze, a salutare i chieri-  si quando qualcuno si perde, quando   e per ciascuno in modo totale, Gesù
            chetti, a ringraziare don Giulivo, don   qualcuno  si  allontana  Gesù,  parla   ama tutti allo stesso modo. Questa è
            Dario, don Giuseppe e don Vittorio,   dei  rapporti  che  ci  devono  essere   la novità, questa è la buona notizia!
                                               tra i fratelli. “Fratelli” è proprio la
                                               parola giusta perché siamo una co-
                                               munità.










                                                                                  Davanti a Dio siamo tutti importanti
                                                                                  in modo uguale. Davanti a Dio non
                                                                                  conta se abbiamo fatto carriera, non
            per  quanto in questi tre anni hanno                                  conta se siamo famosi, non conta se
            fatto  per me; avrei  dovuto  ringra-                                 abbiamo tanti  soldi, non conta se
            ziare i tanti volontari che lavorano   Di comunità ne esistono diverse: c’è   abbiamo una bella macchina; ra-
            nella nostra  parrocchia, a salutare   la comunità degli iscritti sui social   gazzi, non conta se abbiamo l’ultimo
            i catechisti, i bambini, gli animatori   network Facebook o Instagram, c’è   modello di iPhone, non conta quanti
            degli adolescenti, i ragazzi, i giova-  la comunità intesa come un luogo   followers abbiamo su Facebook e su
            ni e tutti coloro che compongono la   dove chi ha avuto qualche difficoltà   Instagram  o  quanti  selfies  al  gior-
            nostra comunità.                   viene aiutato a rimettersi in gioco,   no facciamo: per il Signore conta
            Le cose invece sono andate in modo   c’è una comunità intesa come un   quanto abbiamo amato, quanto ab-
            sorprendentemente diverso e così di-  gruppo di persone che stanno in-  biamo usato bene i talenti che lui ci
            verso sarà questo mio pensiero.    sieme per alcuni interessi comuni o   ha dato, quanto siamo stati onesti e
            Da dove cominciare?                perché si trovano bene assieme e poi   leali, conta se abbiamo tenuto più ai
            Credo che ancora una volta la paro-  ne esistono tante altre.         fratelli che a noi stessi. Gesù oggi ci
            la, che la Chiesa ci offre, ha da rega-  Tra  queste  c’è  anche  la  comunità   parla di un amore molto molto con-
            larci alcuni ricchi spunti.        cristiana, fatta di tante persone che   creto.


              14   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19