Page 11 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto 2020_Ordinazioni Sacerdotali
P. 11

Passo dopo passo verso l'ordinazione...

                          Luca... il nostro scolaro


                                             Augurio per la vita
                 Non ti auguro un dono qualsiasi.                   Ti auguro tempo per toccare le stelle
           Ti auguro soltanto quello che i più non hanno.           E tempo per crescere, per maturare,
             Ti auguro tempo per divertirti e per ridere.   Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
          Ti auguro tempo per il tuo Fare e il tuo Pensare,            Non ha più senso rimandare.
       non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.    Ti auguro tempo per trovare te stesso,
            Ti auguro tempo non per affrettarti e correre,  per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
                  ma tempo per essere contento.                    Ti auguro tempo anche per perdonare.
           Ti auguro tempo non soltanto per trascorrerlo.               Ti auguro di avere tempo,
                Ti auguro tempo, perché te ne resti,                        tempo per la vita.
               tempo per stupirti e tempo per fidarti                       (Beshàde, 102 anni, indiana Apache)
             e non soltanto per guardarlo sull’orologio.

           uesto augurio che ti dedico vuol essere la sintesi di   gioia le difficoltà che hai incontrato lungo il tuo percorso
      Qquelle figure di preti presentate dai nostri sacerdoti   di studi. Così mi raccontavi quando ti incontravo in via
       nei mesi di febbraio e marzo.                       Vignola e con piacere ascoltavo le tue esperienze che in
       Mi piace pensare, che tu abbia un bel ricordo della tua   questi anni hai vissuto in seminario e nelle parrocchie di
       maestra Marilisa, anche perché io l’ho di te.       Redona e Villa d’Adda.
       Ricordo quel bimbo sempre rispettoso ed educato, che   Quando ci incontravamo nelle solennità e presenziavi
       timidamente, con un po’ di apprensione, si avviava alla   alle “Messe Cantate” eri solito apprezzare la nostra co-
       sua prima esperienza scolastica.                    rale; ti è sempre piaciuto cantare e vederti partecipe nel
       Nei primi due anni, eri molto riservato, ma con il passare   nostro coro a sostegno dei tenori, quando ti era possibile,
       del tempo hai acquistato maggior fiducia in te stesso e ti   era per me un piacere.
       sei fatto conoscere per la tua simpatia e spiritosaggine.   Mi piace salutarti con:
       Ti piaceva prendere il microfono e dilettarci con le tue              « DON LUCA »
       barzellette. D’altro canto noi, insegnanti e compagni, ci   perché è indicativo della tua missione che ti appresti a
       divertivamo  nell’ascoltarti  perché  quel  “microfono”  ti   vivere come prete “Testimone di Gesù Cristo”.
       piaceva molto e lo lasciavi ad altri malvolentieri.
       Durante quegli anni ci confidavi, anche, che il tuo sogno   Che tu possa essere un  “inviato  speciale”,  capace  di
       era diventare sacerdote.                            metterti “in ascolto” di quanti Dio ti vorrà affidare, e
       Quest’anno il tuo desiderio si è avverato, grazie alla tua   “pronto a correre” dove Dio ti manderà.
       vocazione e al tuo impegno e costanza nel superare con                          La tua maestra Marilisa





























                    Classe 5  elementare dell’anno scolastico 2002-2003: avete riconosciuto il futuro Don Luca?
                           a

                                                                               Numero speciale - Agosto 2020 -  11
   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16