Page 12 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto 2020_Ordinazioni Sacerdotali
P. 12

Passo dopo passo verso l'ordinazione...

              Luca... il nostro coscritto classe 1992


            C   iao Luca,


                          nei  prossimi giorni
            sarai chiamato al passo più impor‑
            tante  della  tua vita,  l’Ordinazione
            Sacerdotale: un momento per il qua‑
            le ti stai preparando da tanto tempo,
            condividendo il tuo percorso, le dif‑
            ficoltà, le preoccupazioni, le gioie e
            gli svaghi, non solo con i tuoi cari,
            ma con tutte le persone a te vicine.
            Una  vicinanza  non  solo  fisica,  ma   Ferrari. Da qui nasce l’appellativo   coltivare  nuove  e  vecchie  amicizie.
            reale,  concreta  e positiva  nelle  tue   di farti chiamare “Papa Luca Fer‑  La voglia di scambiare “due chiac‑
            scelte di vita.                    rarino”. Un ricordo particolare era   chiere” in semplicità  era tanta e,
            Ci  siamo  incontrati  la  prima volta   l’allegra canzoncina degli angioletti   quando c’era la possibilità tra feste,
            all’asilo  Pozzi e anche  se, inizial‑  che cantavi prima di andare ai servi‑  sagre o al sabato sera, ci si riuniva e
            mente titubanti del nuovo ambiente,   zi; forse un preludio all’importanza   iniziavano a riaffiorare i dolci e al‑
            delle nuove regole e delle nuove per‑  che davi allora e che dai tuttora ai   legri ricordi. In un’estate torrida di
            sone rispetto  al clima  familiare,  ci   canti religiosi!            pochi anni fa, durante una vacanza,
            siamo subito “buttati” nella mischia   ...E da quella voglia  di  diventa‑  con il tuo cappellino di paglia sem‑
            e, da lì a poco, sono nate nuove ami‑  re Papa ecco il tuo ingresso in Se‑  pre in testa, abbiamo cercato un po‑
            cizie  e relazioni. Questo periodo è   minario,  con  altri  ragazzi e  nuove   sto privo di rumore, per trovare si‑
            stato un percorso ricco di spensie‑  amicizie, riuscendo a portare con   lenzio e meditare, perché durante la
            ratezza, di giocosità, di affiatamenti,   te anche altri amici del tuo paese.   giornata ci deve essere un momento
            ma anche di tante sudate nel salire   Quelli delle medie e del liceo, sono   di colloquio con il Signore.
            e scendere dallo scivolo, di salti con   stati anni passati tra giochi e studio;   Per concludere, vogliamo citare al‑
            i cavallucci  di gomma, facendo la   quest’ultimo alcune volte diventato   cune parole di Papa Francesco, ri‑
            gara a chi arrivava prima, per poi   anche un peso e un ostacolo, ma che   guardanti  la  vicinanza  della  figura
            nascondersi sotto i vagoni del treni‑  con forza, fede e volontà di arrivare   sacerdotale  ai  suoi   fedeli:    “Un
            no.                                alla fine del cammino non ti ha mai   sacerdote è vicino quando c’è sem-
            Alle scuole elementari ci siamo tro‑  abbattuto o fermato. Non ci sono   pre e quando sa trovare una parola
            vati ad affrontare altri obiettivi: ol‑  stati  solo studio  e  gioco,  c’era  an‑  per ognuno. Il sacerdote vicino, che
            tre al gioco, c’era l’apprendimento,   che la parte spirituale tra preghiere   cammina in mezzo alla sua gente con
            lo studio, l’attenzione e anche quella   e S. Messe, Canti e Veglie nelle quali   vicinanza e tenerezza di buon pasto-
            genuina curiosità che a te non è mai   coinvolgevi anche noi quando torna‑  re...  la  gente  non solo lo  apprezza
            mancata.  A scuola avevi  già gran‑  vi in Parrocchia. Terminato il liceo   molto,  va  oltre:  sente  per  lui  qual-
            di ambizioni:  sognavi di diventare   iniziava il vero percorso, iniziato   cosa di speciale, qualcosa che sente
            Papa  ed  eri  molto  appassionato  di   come un grande sogno che avevi fin   soltanto alla presenza di Gesù.”
                                                            da bambino, che ti ha   Con queste semplici parole vogliamo
                                                            accompagnato fino a   ringraziarti per questi anni, perché
                                                            quest’anno e che ti   nonostante i numerosi impegni hai
                                                            accompagnerà sem‑     sempre trovato una parola per ognu‑
                                                            pre.                  no, offrendo uno spazio di condivi‑
                                                            Anche se distante dal   sione quando ne avevamo bisogno.
                                                            tuo paese e con altri   Le tue  preghiere  e  i  tuoi  consigli
                                                            compiti  ed incarichi   sono stati un aiuto prezioso per noi.
                                                            da svolgere sia pres‑  Ti auguriamo un sereno cammino
                                                            so il seminario, sia   di fede, in compagnia del Signore e
                                                            nei paesi in cui hai   insieme alla comunità che ti acco‑
                                                            prestato servizio, non   glierà.
                                                            hai mai smesso di                 I tuoi Coscritti del ’92
                                      ... Correva l'anno 2001
             12 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   7   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17