Page 34 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto 2020_Ordinazioni Sacerdotali
P. 34
A Luca ed Andrea:
«Valorizzate sempre il Battesimo e l’Eucarestia»
Un consiglio da un vostro fratello cristiano più vecchio
arissimi Luca e Andrea, con la
Cvostra ordinazione sacerdotale
amministrerete i Sacramenti.
Come cristiano più vecchio di
voi voglio darvi questo consiglio:
valorizzate sempre il Battesimo
e l’Eucarestia che sono i due
Sacramenti più importanti.
Con il Battesimo avviene per il cri-
stiano la nuova esistenza in Cristo,
con esso siamo diventati di Cristo,
apparteniamo a lui, avviene con lui
una comunione del tutto personale
che neppure la morte può infrangere,
come scrive l’apostolo Paolo nella
lettera ai Romani: “
"Non sapete che quanti siamo stati
battezzati in Cristo Gesù, siamo stati quanti festeggiano il proprio Batte‑ Comunione: se noi poi non facciamo
battezzati nella sua morte? Per mez‑ simo? Quanti conoscono la data del questo fuori dalla chiesa, siamo
zo del battesimo dunque siamo stati loro Battesimo?” degli ipocriti.
sepolti insieme a lui nella morte af‑ “L’Eucarestia è il più grande regalo "Prese il calice e ne bevvero tutti".
finché, come Cristo fu risuscitato dai che Gesù ci ha lasciato” - dice sem- Fate la Comunione ai fedeli anche
morti per mezzo della gloria del Pa‑ pre padre Pasquale. con il sangue di Cristo, come dice il
dre, così anche noi possiamo cam‑ Vangelo: ne bevvero tutti.
minare in una vita nuova. Se infatti Il racconto dell’istituzione dell’Eu-
carestia ci è arrivato in quattro forme
siamo stati intimamente uniti a lui a Il sangue è importante perché indi- SOMMARIO
SOMMARIO
somiglianza della sua morte, lo sa‑ sostanzialmente uguali: nella prima ca la nuova alleanza tra noi uomini
lettera ai Corinzi di Paolo e nei Van-
remo anche a somiglianza della sua geli di Marco, Matteo e Luca. e Dio attraverso il sangue di Gesù,
risurrezione” (Romani 6,3-5). e in questa alleanza noi abbiamo la
Da notare: “intimamente uniti a lui”: Riporto il racconto di Marco: salvezza con la fede in Gesù Cristo.
diventiamo in lui una nuova creatu- “Mentre mangiavano, prese il pane Il sangue è importante perché è il
ra, figli di Dio, fratelli di Gesù Cri- e recitò la benedizione, lo spezzò e lo
sto, e quindi eredi della vita eterna diede loro dicendo: Prendete, questo segno che è stato versato per molti,
con lui. è il mio corpo. Poi prese un calice e cioè per tutti.
rese grazie, lo diede a loro e ne bev‑ Come fare?
Con il Battesimo siamo di Cristo, e vero tutti. E disse loro: Questo è il
nulla potrà mai separarci da lui se mio sangue dell’alleanza che è ver‑ Semplice: il sacerdote dà l’Ostia sul-
noi non lo vogliamo. sato per molti” (Marco 14,2-4). la mano del fedele, che la prende e la
Da qui l’importanza enorme che il Gesù vide il pane sul tavolo, si iden- intinge nel calice che un fedele tiene
in mano accanto al sacerdote; certo,
Battesimo ha per un cristiano, im- tificò con esso, lo spezzò e disse: passato questo tempo del coronavi-
portanza che conosciamo poco, per- ‟questo sono io, mangiatelo”; è la rus.
ché siamo tutti battezzati da bam- sua presenza reale.
bini, e poi ritorniamo raramente sul Prendere il corpo e il sangue di Gesù,
nostro Battesimo. Lo spezzò, come anche noi così ha voluto lui, e noi dobbiamo
dobbiamo spezzare il nostro pane fare sempre ciò che lui dice.
Come dice papa Francesco: ‟tutti fe‑ con i più poveri, i più bisognosi, con
steggiamo il nostro compleanno, ma i migranti. Questo significa fare la Ermanno Arrigoni
34 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco