Page 14 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto-Settembre 2021
P. 14
Campo scuola per ragazzi a Bratto
Un'esperienza rigenerante per i nostri ragazzi delle medie e per tutti i partecipanti
Il 9 di agosto un bel gruppetto di
ragazzi delle medie (16 in tutto)
accompagnati da quattro sor-
prendenti animatori (Benedetta,
Giulia, Rachele e Riccardo), dal
nostro curato don Andrea e da
cinque coraggiosi e generosi vo-
lontari, si sono messi in viaggio
verso la casa degli alpini di Brat-
to.
Che dire del luogo!? A dir poco
fantastico. Nel silenzio della na-
tura, lungo sentieri spettacolari
con alle nostre spalle, la regina
indiscussa delle “Dolomiti berga-
masche”: la Presolana!
Appena arrivati, scaricato i baga- quello di mettere in luce l’impor-
gli e tutto il necessario per poter tanza del ruolo genitoriale e del
affrontare al meglio il nostro sog- rapporto che gli adolescenti scel-
giorno, le nostre preziose cuoche gono di instaurare coi genitori,
(Carmen e Mari) si sono messe delle incomprensioni generate da
all’opera in cucina per preparare linguaggi differenti e dell’impor-
il pranzo di benvenuto. Intanto tanza determinante di non molla-
i ragazzi hanno iniziato a socia- re davanti agli ostacoli della vita.
lizzare e a giocare a palla con le Il soggiorno protratto sino al po-
mascotte del campo: Coco e la meriggio del 13 di agosto è stato
piccola Neve, due cagnolini che rigenerante per tutti i ragazzi che
sino alla fine abbiamo cercato di sono rimasti assai contenti per
far diventare amiche ma senza aver avuto la possibilità di espri-
successo. mersi, giocare, pregare, cammi-
Don Andrea ha preparato e di- nare e non per ultimo, lavorare e
stribuito dopo pranzo un libretto mettersi in discussione coi coeta-
“guida”. Il fulcro centrale è stato nei, ma anche con noi adulti. Nonostante alcune fatiche, date
dalle cose da fare, per noi adulti,
la gioia di stare insieme e ritorna-
re bambini con loro, ha superato
alla lunga le nostre aspettative.
Il primo giorno, alla S. Messa
c’era anche un po' di timidezza
nel cantare, dal giorno dopo è sta-
to un crescendo e addirittura un
ragazzo mi ha detto: “che bello,
ho rivalutato l’importanza della
fede”. Cantavano anche quando
giocavano a scala quaranta con
don Andrea, che gioia! I nostri
adolescenti vanno ascoltati, sti-
molati e delle volte “strigliati”.
14 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco