Page 18 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto-Settembre 2021
P. 18
Conoscere la “Parola di Dio”
“CONVERSAZIONI BIBLICHE”
con il cardinale Gianfranco Ravasi [7 parte]
a
LE DONNE NELLA BIBBIA : Giuditta
Giuditta è famosa nel mondo
soprattutto per lo splendido
quadro di Caravaggio che mostra
l’eroina mentre taglia la testa al
generale nemico Oloferne.
Poco dopo Caravaggio, che
muore nel 1610, è una donna
a dipingere la stessa scena con
personali riferimenti drammatici:
è la Giuditta (1620) della pittrice
italiana Artemisia Gentileschi
che usa il pennello come una
spada nel suo quadro vedendo
in Oloferne il simbolo del suo
violentatore, una violenza che
aveva subito da ragazza da parte
di un uomo.
Anche il libro di Giuditta, come
quello di Rut, non è un libro Giuditta e Oloferne _ 1597-1600 circa (Il Caravaggio)
storico, è una parabola. [Palazzo Barberini - Roma]
I suoi riferimenti storici sono
fittizi: Nabucodonosor è principali che vengono presentati l’acqua incominciava a
presentato come re degli Assiri, nel libro di Giuditta. scarseggiare, un certo Ozia si
mentre nella storia era il re dei Oloferne che tiene sotto assedio rivolge a Giuditta e le disse:
Babilonesi; si parla nel libro Betulia, è un generale malizioso, “Prega per noi, tu che sei una
dei Medi e dei Persiani che rozzo, volgare e sensuale; la donna pia, e il Signore invierà
storicamente vengono dopo sua figura da parte dell’autore la pioggia a riempire le nostre
Nabucodonosor, ecc. Anche i due del libro è messa acutamente cisterne, e così non moriremo di
nomi fondamentali del racconto, in contrasto con l’eleganza e la sete” (Giuditta 8,31). La nostra
Giuditta e la sua città che signorilità di Giuditta, vedova e eroina si sente molto responsabile
salva, Betulia, sono simbolici, abitante di Betulia. Questa città per questa supplica e le balena
metaforici. è assediata da tempo; i nemici si nella testa cosa farà. Risponde
“Giuditta" in ebraico vuol sono impadroniti della sorgente così a Ozia e ai capi del popolo:
dire semplicemente “donna dell’acqua, un dato molto grave “Ascoltatemi! Voglio compiere
giudea”, è un accenno quindi perché senza acqua Betulia non un’impresa che verrà ricordata
all’atteggiamento di tutte le donne può resistere molto all’assedio. di generazione in generazione ai
ebree. E la sua città Betulia (non E’ a questo punto che entra in figli del nostro popolo. Voi starete
riscontrabile nella geografia di campo Giuditta, una giovane di guardia alla porta della città
Israele) è un nome che evoca la vedova, molto bella e benestante. questa notte; io uscirò con la mia
parola Betel che significa “casa Suo marito era stato Manasse: ancella e il Signore per mano
di Dio”. Una città ideale per una era morto al tempo della mietitura mia salverà Israele. Voi però non
donna ideale” (Ravasi 69). dell’orzo per un’insolazione. fate domande sul mio progetto:
Vediamo i due personaggi Durante un’assemblea, perché non vi dirò nulla finché non sarà
18 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco