Page 20 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto-Settembre 2021
P. 20
MONDO MISSIONARIO
OTTOBRE MISSIONARIO 2021
“Testimoni e profeti”. E’ questo lo slogan ideato
dalla Direzione nazionale delle Pontificie Opere
Missionarie per la Giornata Missionaria Mondiale
2021. Il mese di ottobre, nella Chiesa italiana, è par-
ticolarmente dedicato alla preparazione e alla cele-
brazione della Giornata Missionaria Mondiale che
ricorre sempre nella penultima domenica del mese.
Ogni anno questo appuntamento vuole alimentare la
fraternità universale della Chiesa, ossia la comunio-
ne con tutte le Comunità Cristiane sparse nel mon-
do, oltre all’impegno di solidarietà con le Chiese di
più recente formazione, con quelle che vivono nei
paesi più poveri e con quelle che soffrono persecu-
zione.
Inoltre, dal punto di vista pastorale, il “mese mis-
sionario” diventa l’occasione per aiutare le nostre
comunità cristiane e i tutti i credenti ad alimentare la
propria “missione” nella Chiesa e nel mondo.
Il tema che proponiamo per l’ottobre missionario di
quest’anno viene a completare un percorso trienna-
le di formazione missionaria che abbiamo pensato
come sviluppo del Mese Missionario Straordinario
voluto da Papa Francesco nel 2019. Per compren-
dere meglio il senso e il valore del tema proposto è dere alla tentazione di chiudersi in un’élite, furono
bene ricordare la sequenza: attratti dal Signore e dalla vita nuova che Egli offri-
“Battezzati e inviati”: riscoprire la vocazione mis- va ad andare tra le genti e testimoniare quello che
sionaria che è di tutti i battezzati (2019); avevano visto e ascoltato: il Regno di Dio è vicino.
“Tessitori di Fraternità”: vivere il progetto di Gesù Lo fecero con la generosità, la gratitudine e la no-
come discepoli che amano come Lui ha amato biltà proprie di coloro che seminano sapendo che al-
(2020); tri mangeranno il frutto del loro impegno e del loro
“Testimoni e Profeti”: annunciare il Regno di Dio, che sacrificio. Perciò mi piace pensare che «anche i più
verrà e che è già germogliato in mezzo a noi (2021). deboli, limitati e feriti possono essere [missionari] a
Anche il Messaggio di Papa Francesco per la Gior- modo loro, perché bisogna sempre permettere che il
nata Missionaria Mondiale ci esorta ad essere testi- bene venga comunicato, anche se coesiste con molte
moni e profeti, con lo stesso coraggio di Pietro e fragilità”.
Giovanni che, davanti ai capi del popolo e agli an- Le iniziative che riguardano la nostra comu-
ziani, non hanno paura di dire: «Non possiamo tace- nità, proposte dal Gruppo Missionario e con-
re quello che abbiamo visto e ascoltato» (At 4,20). centrate nella seconda parte del mese di Otto-
Papa Francesco dice: “Nel contesto attuale c’è biso- bre, verranno pubblicate sul prossimo numero.
gno urgente di missionari di speranza che, unti dal A partire dal 01 di Ottobre, quaranta minuti prima
Signore, siano capaci di ricordare profeticamente di ogni Santa Messa in Parrocchia, verrà recitato
che nessuno si salva da solo. Come gli Apostoli e il Santo Rosario Missionario al quale tutti potete
i primi cristiani, anche noi diciamo con tutte le no- partecipare via Radio da casa attraverso un libretto
stre forze: «Non possiamo tacere quello che abbia- stampato, disponibile da fine Settembre in Parroc-
mo visto e ascoltato» (At 4,20)”. E più avanti Papa chiale.
Francesco aggiunge: “I primi cristiani, lungi dal ce- Giovanni
20 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco