Page 25 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto-Settembre 2021
P. 25

CONFERENZA SAN VINCENZO


        Domenica 25 luglio: 1  Giornata mondiale dei nonni e degli anziani
                                        a
                 voluta da Papa Francesco perché tutta la Chiesa desidera essere vicina a tutti loro,
                                      si preoccupa e non li vuole lasciare soli.

































       Il Papa ha istituito questa giornata  messi da parte e ci invia “Ange-  ciò che vi ho comandato» (28,19-
       con la sua lettera di presentazione  li”  per  consolarci.  Alcune  volte  20).  Queste  parole  sono  rivolte
       scritta il 31 maggio scorso, festa  essi avranno il  volto dei  nostri  anche  a noi oggi e ci aiutano a
       della Visitazione di Maria alla cu-  nipoti,  altri  dei  familiari  e degli  comprendere meglio che la nostra
       gina Elisabetta.                   amici di sempre. Il Signore ci in-  vocazione è quella di custodire le
       Riprendiamo qui alcuni passi di  via i suoi messaggeri anche attra-   radici, trasmettere la fede ai gio-
       questa bellissima e toccante lette-  verso la Parola di Dio, che Egli  vani e prendersi cura dei piccoli.
       ra che si apre con un dolce e tene-  mai fa mancare  alla nostra vita.  Non dimenticate questo!
       ro incipit:                        Leggiamo ogni giorno una pagi-     Non importa  quanti  anni  hai,  se
       “Cari nonni, care nonne”...        na del Vangelo, preghiamo con i    lavori  ancora  oppure  no, se sei
       Dal Vangelo di Matteo prende in  Salmi, leggiamo i Profeti! Rimar-    rimasto solo o hai una famiglia,
       prestito quella promessa fatta dal  remo commossi della fedeltà del   se sei diventato nonna o nonno da
       Signore ai suoi discepoli  prima  Signore. La Scrittura ci aiuterà    giovane o più in là con gli anni,
       di ascendere  al  cielo:  “Io  sono  anche a comprendere quello che   se sei ancora autonomo o se hai
       con te tutti i giorni” e la rivolge  il Signore chiede alla nostra vita   bisogno di essere assistito, perché
       ai nonni, alle nonne e a tutti gli  oggi. Il Signore sempre è vicino   non esiste un’età per andare in
       anziani.                           a  noi, sempre, con nuovi  inviti,   pensione dal compito di annun-
       È questa una promessa che ci rag-  con nuove parole, con la sua con-  ciare il  Vangelo, dal compito di
       giunge  in  un  tempo  difficile.  La  solazione, ma sempre è vicino a  trasmettere le tradizioni ai nipoti.
       pandemia  è stata una dura pro-    noi. Voi sapete che il Signore è  C’è bisogno di mettersi in cam-
       va, moltissimi si sono ammalati,  eterno e non va mai in pensione,  mino e, soprattutto, di uscire da
       tanti se ne sono andati e troppi  mai. Nel Vangelo di Matteo, Gesù  sé  stessi  per  intraprendere  qual-
       sono stati costretti alla solitudine  dice agli Apostoli: «Andate dun-  cosa di nuovo. In questa prospet-
       per lungo tempo. Il Signore però  que e fate discepoli tutti i popoli,  tiva, vorrei dirti che c’è bisogno
       conosce  le  sofferenze  di  questo  battezzandoli nel nome del Padre  di te per costruire, nella fraternità
       tempo, è accanto a quanti vivono  e del Figlio e dello Spirito Santo,  e nell’amicizia sociale, il mondo
       l’esperienza  dolorosa di essere  insegnando loro a osservare tutto  di domani: quello in cui vivremo


                                                                            Agosto-Settembre 2021        25
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30