Page 21 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto-Settembre 2021
P. 21

MONDO MISSIONARIO


                       Lettera dall'Etiopia di Suor Nives Battaglia


                       Nella riflessione di Suor Nives emerge la profonda sofferenza nel vedere e vivere la situa-
                       zione drammatica che sta attraversando in questi ultimi anni il popolo Etiope, in continue
       guerre tribali e nella difficoltà da parte del governo di gestire con giustizia un territorio così vasto per
       proteggere, nei villaggi, donne e bambini, i più deboli (anziani se ne vedono pochi per via della vita media
       che in Etiopia è drasticamente bassa). In tutto questo trambusto Suor Nives cerca di fare il possibile per
       proteggere, curare e sfamare questo popolo, rischiando la sua stessa vita.
       Nei molti interrogativi emerge la sua bellezza d’animo unita ad una fede, nonostante tutto, ricca di speran-
       za in colui che ha in mano il disegno di ogni vita, di ogni popolo: Dio.

                                                                                Comboni Missionary Sisters
                                                                                P.O. Box 61 gelgel Beles
                                                                                Beneshangul Gumuz
                                                                                10 agosto 2021
       L’incontro con i catechisti non era partito benissimo, con degli interventi a gamba tesa da parte loro. Ma
       sister, dov’è Dio in questa carneficina? Domanda nuda e radi-
       cale. Disonesto eluderla facendo finta di niente. Come ho fatto
       io, quando mi hanno posto la domanda. Tentare una risposta è
       un azzardo. Ma bisogna provarci.
       Il mio hard disk gira a vuoto, è pieno di virus e non consente
       nuove applicazioni.
       Non esistono visioni neutre del mondo, né di Dio. In qualche
       modo ogni visione è pregiudiziale costituendosi in base a de-
       terminate interpretazioni di una realtà che in quanto percepita
       attraverso dei filtri quali i sensi, non può mai essere neutra o
       oggettiva nel senso classico o positivistico che è possibile dare
       al termine. La visione di Dio ne è un esempio perché soggetta
       al modo in cui interpretiamo la realtà.
       Insieme al negativo e alle ombre, esistono sempre le dimensioni
       negative e portatrici di luce. Non ci è concesso avere solo luce
       o solo tenebre. Tutte le realtà sono crepuscolari, mescolando
       luci e ombre. Ma in questa riflessione il mio approccio riguarda
       le ombre, perché sono queste a causare gli attuali problemi.
       Per quanto possa essere doloroso guardare in faccia la realtà,
       lo è di più essere calpestati. Come lo è il popolo Gumuz, ora.
       La libertà è come l’aria; ci si accorge quanto vale quando co-
       mincia a mancare.
       Saper muoversi con il linguaggio, è importante per noi umani,
       un po’ vuol dire sapersi muovere nella vita. Ereditiamo tutto
       un linguaggio che correda in qualche modo la nostra esistenza e, con essa ci orientiamo. Ma a volte non
       è sufficiente. Io non trovo le parole adatte ad esprimere quello che vivo. Le parole a disposizione non mi
       bastano. Il vocabolario che mi è stato dato è incompleto e le parole ereditate non riescono a raccontare
       l’esperienza che sto vivendo, al punto che avverto forte una tensione fra linguaggio ed esperienza vissuta.
       Un filosofo non ricordo chi, diceva che il limite del mio linguaggio significano i limiti del mio mondo. Qui
       bisogna far nascere parole nuove non più contenibili in rigidi reparti.
       La sensazione adesso, è quella di una liberante nudità del pensiero, dell’anima, del cuore. E dunque an-
       che una inattesa sensazione di leggerezza, che si accompagna allo smarrimento iniziale. L’impressione


                                                                            Agosto-Settembre 2021        21
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26