Page 7 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto-Settembre 2021
P. 7

L̓ anno in onore di San Giuseppe



                                                                     Nonostante le frizioni che cominciano ad
                                                                     affiorare  con  la  preadolescenza,  è  stato
                                                                     bello leggere parole di riconoscenza per
                                                                     il papà e proprio questa iniziativa ha dato
                                                                     modo di poter esprimere.

                                                                     Nella vita quotidiana c’è una difficoltà di
                                                                     dialogo  che  impedisce  di esprimere  ciò
                                                                     che  invece  sentono nel  profondo nono-
                                                                     stante i primi scontri: Grazie papà!

                                                                     Ecco,  direi  che  questa mostra,  nella  sua
                                                                     varietà espressa da età diverse, è stata oc-
                                                                     casione di vedere, toccare e ascoltare il
                                                                     valore della figura del papà con gli occhi
                                                                     dei figli.

                                                                     Alcune parole, più di tutte,  hanno detto
                                                                     l’importanza del papà: simpatico o burbe-
                                                                     ro, giocherellone o dedito al lavoro...

                                                                     Sono le sofferte parole di chi un papà vici-
                                                                     no non ce l’ha .
                                                                     Possano incontrare nella vita uomini ca-
                                                                     paci di essere padri: il vero significato del-
                                                                     la parola Padre è "colui che nutre e pro-
                                                                     tegge" .
                                                                     Padre come ci insegna Giuseppe, che si è
                                                                     preso cura di Gesù figlio di Maria nutren-
       I più piccoli riconoscevano l’importanza di avere un          dolo e proteggendolo.
       papà, li ringraziavano per il loro lavoro che è soste-                                   Claudia Rota
       gno per la famiglia, ma anche
       per le esperienze fatte insieme:
       papà che insegna ad andare in
       bicicletta,  a  cercar  funghi,  o
       anche semplicemente a giocare
       al pallone! Insomma una spe-
       cie di eroe pronto a tutto agli
       occhi dei i figli, specialmente
       per  le  figlie,  che  si  sentivano
       le  principesse del  papà,  sem-
       pre disponibile nonostante sia
       stanco dal lavoro.

       Negli scritti dei più grandi ap-
       paiono le prime bonarie cri-
       tiche  e il ridimensionamento
       dell’eroe dell’infanzia.


                                                                            Agosto-Settembre 2021         7
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12