Page 8 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Agosto-Settembre 2021
P. 8

La nostra Comunità di San Bartolomeo in festa con Maria

                 SETTENARIO DELLA MADONNA DEL CARMINE 12-18 LUGLIO

                                   “ Vergine Madre, Figlia del Tuo Figlio ”

            È tornata puntualmente la festa della Madonna del
            Carmine che da secoli segna la storia della nostra
            comunità  e  che  colora  oggi  anche  coloro  che,  da
            quando abitano a San Bartolomeo, hanno scelto di
            inserirsi in questa “bella storia”.

            “Vergine Madre, Figlia del tuo Figlio...” è la pre-
            ghiera di Dante, che abbiamo riflettuto e pregato con
            Don Giuseppe Navoni, parroco di Palazzago la sera
            di sabato 10 luglio in preparazione del settenario;
            è stata la preghiera che, dal nostro cuore, abbiamo
            rivolto a Maria per noi e per tutti al termine di ogni
            S. Messa del settenario.

                 Vergine madre, figlia del tuo figlio,           Lo scorso anno abbiamo “gridato”: «Vieni o Madre
                      umile e alta più che creatura,             in mezzo a noi !»
                    termine fisso d’etterno consiglio,           Il  simulacro  della  Madonna  ha  percorso  le  nostre
                                                                 strade; è stato posto nelle varie chiese, case tra le
                     tu se’ colei che l’umana natura             nostre case; è stato portato anche al cimitero dove
                     nobilitasti sì, che ‘l suo fattore          abbiamo avvertito la carezza della Vergine Madre
                    non disdegnò di farsi sua fattura.           sulle lacrime di tanti e la consolante speranza di co-
                                                                 lei che è la “porta del cielo”.

                    Nel ventre tuo si raccese l’amore,
                    per lo cui caldo ne l’etterna pace           Quest'anno l'invito è stato di “salire” tutti in parroc-
                                                                 chiale, come fosse il monte Carmelo, nella settima-
                      così è germinato questo fiore.             na a Lei dedicata, per pregare personalmente, con
                                                                 le persone care, con la comunità, riflettendo e ricor-
                      Qui se’ a noi meridïana face               dando giorno dopo giorno la Vergine Maria come
                   di caritate, e giuso, intra ‘ mortali,        Madre sostegno e difesa della nostra fede, Madre
                     se’ di speranza fontana vivace.             della divina provvidenza, Madre della consolazio-

                                                                 ne, Madre sede della sapienza, Madre porta del cie-
                  Donna, se’ tanto grande e tanto vali,          lo, Madre Signora del monte Carmelo.
                 che qual vuol grazia e a te non ricorre,
                    sua disïanza vuol volar sanz’ali.            Tra gli innumerevoli e significativi momenti propo-
                                                                 sti ricordiamo:
                   La tua benignità non pur soccorre
                     a chi domanda, ma molte fïate
                   liberamente al dimandar precorre.


                     In te misericordia, in te pietate,
                    in te magnificenza, in te s’aduna
                  quantunque in creatura è di bontate.


                                             Dante Alighieri



              8    Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13