Page 20 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Febbraio 2021
P. 20
Santi a noi cari... San Biagio
San Biagio da Ca’ Barile alla Chiesa della Visitazione
La nostra comunità anche quest’anno nonostante la Fino pochi anni or sono nelle nostre zone esisteva
pandemia ha voluto mantenere la celebrazione della ancora l’usanza che anche i negozi vendessero i
ricorrenza di San Biagio, che da tempo immemora- panettoni chiamati di San Biagio due al prezzo di
bile avviene ogni anno il 3 febbraio. uno. Quest’anno per non venire meno alla tradi-
Di solito tale ricorrenza si celebrava presso la san- zione, non potendo svolgere tutto ciò nella località
tella votiva dedicata al Santo, e attirava non soltanto consueta causa pandemia e distanziamento obbliga-
noi Almennesi ma anche da molte persone dei paesi torio la funzione si è svolta presso la chiesa della
limitrofi. Visitazione delle Cascine, nel rispetto delle norme
La santella dedicata sul distanziamento sociale, e con un allestimento a
a San Biagio si trova sorpresa: il nostro parroco ha proposto di segnare i
nei pressi di Ca Bari- posti a sedere con i simboli della cerimonia di San
le, rione delle Casci- Biagio, panino e candela.
ne, posta sul ciglio
del bosco, accanto
al casale antico dal
quale prende il nome
il rione.
San Biagio è consi-
derato il Santo pro-
tettore della Gola , in
quanto aveva salvato La partecipazione è stata massiccia, tanto che i posti
un bimbo dalla morte per soffocamento a causa di erano tutti occupati, con grande soddisfazione di chi
una lisca di pesce conficcata proprio in gola. si è speso per la preparazione e gli allestimenti.
Durante la celebrazione della festività i partecipan- Infine, a ricordo
ti si disponevano liberamente all’aperto nei spazi di questa festa, è
usufruibili partecipando alla messa e al termine del- stata distribuita
la funzione è consuetudine che il parroco proceda un’immaginetta,
alla benedizione della gola di ciascuno dei presenti, dove sullo sfondo
appoggiando al collo due candele incrociate, pro- dell’interno della
nunciando formula benedicente e consegnando un nostra chiesa, pri-
panino benedetto con una candela raffigurante San meggiava la sta-
Nicola, con l’auspicio che il santo conservi loro la tua di San Biagio,
salute della gola e dello spirito cristiano. Dopo di scultura in bronzo
che, solitamente, il proprietario della santella offre di Giancarlo De-
un piccolo rinfresco. fendi attualmen-
te collocata sulla
porta della santel-
la di San Biagio.
Con la gioia nel cuore di aver trovato un modo al-
ternativo e soddisfacente per non rinunciare ad una
celebrazione cara a tanti parrocchiani, la speranza
è che dall’anno prossimo torni tutto come da tradi-
zione.
Tino
20 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco