Page 23 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Febbraio 2021
P. 23

IL NOSTRO NIDO AL TEMPO DEL COVID

       Ripartire, un verbo che solita-    avrebbero potuto spaventare, ma  Quando un bambino en-
       mente si usa quando si parte per  che in realtà ci hanno reso anco-   tra al nido accogliamo anche una
       una nuova avventura. Così è stato  ra più consapevoli dell’amore per  famiglia,  con le sue caratteristi-
       per noi, siamo ripartite, abbiamo  il nostro lavoro. La voglia di ri-  che che la rendono unica e spe-
       iniziato  un nuovo viaggio  dopo  metterci in gioco e soprattutto la  ciale: famiglie che con tanto en-
       mesi di chiusura: siamo rientrate  voglia di non far pesare questa  tusiasmo sono ripartite e ci hanno
       nel nostro nido, fermo al mese di  nuova situazione ai bambini, ci  affidato  i  loro  piccoli.  Abbiamo
       febbraio, ci siamo riprese i nostri  hanno spinto a guardare tutto con  cercato di renderle partecipi della
       spazi e con cura li abbiamo pre-   occhi  nuovi, a condividere  pen-  vita del nido, nonostante le limi-
       parati per accogliere i nostri bam-  sieri nuovi e a rendere tutto il più  tazioni di quest’anno e abbiamo
       bini e le loro famiglie. Abbiamo  semplice possibile.                 trovato nuove modalità per soste-
       ripensato il nostro nido, creando                                     nere questo legame,  come  l’uso
       un secondo ingresso per evitare                                       del remoto per riunioni e collo-
       assembramenti,  eliminando tutto                                      qui, con la speranza di tornare al
       il materiale  che non si sarebbe                                      più presto a quel contatto a cui
       potuto usare, dando ancora più                                        tutti eravamo abituati.
       valore  all’ambiente  esterno  e  a                                   E poi, video e foto delle nostre
       settembre, cariche di entusiasmo                                      giornate,  della nostra routine,
       misto a un po’ di preoccupazione,                                     delle relazioni che nascono gior-
       visto  il continuo cambiare  degli                                    no dopo giorno: legami forti, fatti
       avvenimenti,  abbiamo  aperto le                                      di  fiducia  e  rispetto,  che  dura-
       porte del nido.                    Ma proprio loro, i nostri piccoli   no nel tempo, perché il nido è e
       Che ripartenza strana: portare le  hanno saputo stupirci ancora una   sarà sempre una grande famiglia,
       mascherine tutto il giorno, disin-  volta e senza dare troppo peso a   pronta  ad accogliere,  a condi-
       fettarsi le mani, tenere le distan-  tutti  i  cambiamenti,  sono entrati   videre, a sostenere e a cambiare
       ze, parlare di “classi bolla” e au-  al nido con la curiosità e la voglia   dove necessario.
       tocertificazioni, cambiamenti che  di esplorare di sempre.                     Un’educatrice del nido

                                        PUNTI DI RIFERIMENTO

                             All’inter-      al domicilio  alla  dimissione  che non frequentano
                      no del progetto        dell’ospedale;                  altri servizi e che non
         Crescere insieme in Valle, se-   ►   sostegno ai genitori nei primi  dispongono di luoghi di aggrega-
       gnaliamo l’apertura del               mesi di vita del bambino con  zione a seguito della sospensione
        Centro Famiglia “Il Gelso”           personale qualificato: ostetri-  dell’apertura  degli  Spazi  Gioco,
        ad Almenno San Salvatore             ca, psicologa ed educatrice.    presenti in diversi comuni del no-
       Il Centro Famiglia è un punto di   Al Centro Famiglia, per i prossi-  stro territorio.
       riferimento per le famiglie della   mi mesi, è inoltre attivato lo    Ulteriori  servizi  verranno atti-
       bassa  Valle  Imagna,  prevede al                                     vati  nei  prossimi  mesi,  compa-
       proprio interno alcuni servizi de-  Spazio Autonomia “Il Gelso”       tibilmente  con le  disposizioni
       dicati  alle  famiglie  con bambini   servizio di aggregazione e socia-  legislative  e l’evoluzione della
       da 0 a 6 anni.                     lizzazione per bambini da 24 a 36   pandemia.
       Tra  i  servizi  da  subito  attivi  se-  mesi, senza la presenza dei geni-
       gnaliamo:                          tori.                              Per qualsiasi informazione trova-
       ►   accompagnamento alla nasci-    L’obiettivo,  in questo caso, è  te i riferimenti dei contatti nelle
          ta con la possibilità di richie-  quello  di  offrire  uno  spazio  di  due locandine presenti nelle pagi-
          dere la visita dell’ostetrica  aggregazione  per quei bambini  ne successive.


                                                                                       Febbraio 2021     23
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28