Page 28 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Febbraio 2021
P. 28
Incontri formativi per le Comunità
“Strumenti, prassi e idee per una buona stampa in parrocchia”
Sabato 23 gennaio ho partecipato in video-confe-
renza all’incontro formativo proposto da Don Mat-
tia Tomasoni direttore della Biblioteca diocesana
del Seminario Vescovile Giovanni XXIII dal titolo
“Strumenti, prassi e idee per una buona stampa in
parrocchia” destinato ai referenti parrocchiali per la
distribuzione dei periodici e della stampa a carattere
religioso.
E’ stato un incontro molto interessante dove ho po-
tuto acquisire informazioni utili per usufruire del
servizio bibliotecario diocesano, che in questi mesi del Seminario, oltre a materiali non bibliografici
di limitazione negli spostamenti a causa della situa- (immagini di pietà, fotografie, dischi in vinile).
zione pandemica, ha attivato un servizio di prestito Da novembre 2020 inoltre la Biblioteca sta racco-
e consultazione fornendo, su richiesta anche tramite gliendo in formato digitale tutti i bollettini parroc-
posta elettronica biblioteca@seminario.bg.it, infor- chiali della diocesi che possono essere consultati da
mazioni bibliografiche e scansioni di articoli di rivi- una postazione all’interno della biblioteca stessa.
ste o pagine di libri. «Ma ha ancora senso e perché può essere ancora uti-
E’ stato inoltre inaugurato da pochi mesi il nuovo le consultare una biblioteca? Non abbiamo già tante
sito internet della biblioteca: www.bibliotecadioce- informazioni con internet e tramite i vari mezzi di
sanabg.it e sono stati attivati i canali di comunica- comunicazione digitale?»
zione tramite i social network, Facebook (https:// Dal sito internet della Biblioteca troviamo la rispo-
www.facebook.com/BibliotecaDiocesanaBg/) e sta: “La Biblioteca è custode della cultura sedimen-
Instagram (https://www.instagram.com/biblioteca_ tata nei libri. Conserva libri perché diventino fonte
diocesana_bergamo/), dove si possono conoscere preziosa della cultura di cui essi sono portatori... È
più da vicino il patrimonio, trovare notizie curiose e promotrice dello sviluppo di un sapere che non si
ricevere qualche suggerimento di lettura. Il patrimo- accontenta dell’informazione, ma mira ad un livello
nio della biblioteca è molto vasto: comprende circa superiore di conoscenza ed approfondimento”.
190.000 volumi dal 1601 ad oggi, 1.500 testate di «Che dire? A noi cogliere la bellezza della cultura e
periodici, 6 quotidiani, fondi antichi di pregio, molti del sapere, approfondire, tramite i libri, temi che ci
dei quali frutto di lasciti alla biblioteca, l’Archivio aiutino a capire il vero senso dell’esistenza e poter
vivere in pace con sé stessi, con chi ci sta accanto
e con il mondo intero. Un invito a tutti: accedete al
sito, connettetevi ai suoi social network... troverete
sicuramente una miniera di notizie e consigli utili!»
Numerose sono poi le iniziative attivate dalla Bi-
blioteca per farsi conoscere e per divulgare il desi-
derio e l’arricchimento nel leggere i libri: il primo
appuntamento è per sabato 20 marzo alle ore 15.00
per una visita guidata alla biblioteca per conoscere
“Come parlano i libri”. Tutte le informazioni consul-
tando il sito, scrivendo a biblioteca@seminario.bg.it
o telefonando ai numeri 035 286221 e 035 286252.
Marina
28 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco