Page 30 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Febbraio 2021
P. 30
Comunità Ecclesiale Territoriale n° 7: Ponte San Pietro - Valle San Martino
Presentazione dell’attività ed invito agli incontri
Pontida, 14 gennaio 2021 All’interno di ogni CET
Con piacere desideriamo condividere l’esperienza sono presenti le Frater-
fino ad ora vissuta dalla Comunità Ecclesiale Ter- nità presbiterali (nella
ritoriale 7 (di seguito indicata come CET 7). CET 7 ne abbiamo 2) che
raggruppano i parroci
Il Vescovo della Diocesi di Bergamo, Mons. Fran- delle stesse parrocchie e
cesco Beschi, per dare ulteriore impulso alla dimen- che condividono un percorso comune.
sione missionaria della Chiesa, ha individuato nella
CET uno strumento utile per “promuovere, alimen- Fino ad ora il cammino che la nostra CET ha in-
tare ed elaborare il rapporto tra comunità cristiana trapreso è stato caratterizzato, innanzitutto, da mo-
e territorio, inteso come rappresentazione dei mon- menti formativi in cui ci siamo interrogati e confron-
di vitali, istituzionali, sociali, culturali, relaziona- tati sul mandato che abbiamo ricevuto dal Vescovo
li, costituiti da ogni persona nella sua singolarità Francesco il quale, con le sue parole, in diverse
e nella sue relazioni, nella speranza di generare occasioni ci è stato accanto e ci ha sollecitati ad
insieme condizioni e forme di vita autenticamente assumere un atteggiamento profetico, uno sguardo
umane alla luce del Vangelo” (art. 2 dello Statuto lungimirante e una capacità di ascolto della vita
Costitutivo delle CET). che si manifesta nei diversi contesti e ritmi della
Il territorio della Diocesi è stato dunque organiz- quotidianità.
zato in tredici CET, tra cui la scrivente CET 7, è Lontani dall’idea di sovrapporci alle attività già
presente nel territorio qui di seguito rappresentato. esistenti, o di replicarle, desideriamo confrontarci
con le realtà territoriali con un approccio ispirato
all’ascolto. L’intento è di poter condividere rifles-
sioni, offrire contributi utili alle rispettive finalità e,
in coerenza con il nostro obiettivo, partecipare alla
costruzione di un dialogo fra Chiesa e mondo nel
rispetto delle diverse sensibilità e nell’ottica di un
arricchimento reciproco.
Con questa lettera offriamo la nostra disponibilità
al confronto e alla collaborazione e, confidando in
un cenno di riscontro, cogliamo l’occasione per sa-
lutare cordialmente.
Don Angelo Riva, Vicario Territoriale CET 7
Enrico Jacobelli, Segretario CET 7
Ilaria Cantù, Coordinatore TE Fragilità
Laura Cereda, Coordinatore TE Relazioni d’amore
Giovanni Colombi, Coordinatore TE Lavoro e Festa
Maddalena Conti, Coordinatore TE Forme della Tradizione
Ogni CET svolge la propria attività in cinque aree
tematiche di riferimento, che prendono il nome di Michele Meoli, Coordinatore TE Mondi della Cittadinanza
Terre Esistenziali (TE) e che sono: Fragilità, Rela- Per contatto scrivere a: cetsette@gmail.com
zioni d’amore, Lavoro e Festa, Forme della Tradi-
zione, Mondi della cittadinanza. OCCASIONI PER RIFLETTERE INSIEME
OCCASIONI PER RIFLETTERE INSIEME
Le Terre Esistenziali intraprendono un percorso di La CET 7 ha organizzato una serie di incontri per
riflessione, approfondimento, condivisione, finaliz- invitarci a riflettere su temi molto attuali.
zato ad entrare in relazione e a promuovere inter- Tutti i dettagli sono illustrati nella locandina qui
venti con gli altri soggetti che operano nell’ambito
territoriale della CET. a fianco.
30 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco