Page 32 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Febbraio 2021
P. 32

Progetto diocesano “Ricominciamo Insieme”

                        Da “Ricominciamo Insieme” a “Occupiamoci”

               Diocesi e parrocchie in aiuto di chi è in difficoltà per la pandemia

            Maggio 2020, in piena emergenza  ha fermato tutto il Paese, a cau-
            come tutti ricordiamo, la Diocesi  sa della pandemia che si abbatte
            di Bergamo si attiva per creare un  senza pietà.
            fondo riservato alle famiglie (ma   La Diocesi pubblicizza il progetto
            non solo), per sostenere economi-  su TV e giornali e anche la nostra
            camente chi in quei mesi, è in cri-  parrocchia diffonde la pubblicità
            si per mancanza di lavoro causa    in Chiesa, sul bollettino  parroc-
            Covid. [n.d.r.: ne avevamo parla-  chiale, nelle bacheche esterne e in
            to sul bollettino di Giugno-Luglio   quelle virtuali sia parrocchia che
            2020]                              dei gruppi.                        del lavoro, come era previsto per
            Un fondo quindi non per chi era    La domanda può essere inoltrata    beneficiare di questo progetto.
            già in condizioni precarie prece-  direttamente oppure da noi com-
            dentemente, ma un sostegno per     pilata, ma comunque tutte vaglia-  Nella nostra Parrocchia in totale
                                                                                  sono state presentate:
            chi rischia di cadere nella preca-  te dal Gruppo della CET, e solo
            rietà.                             se approvate, successivamente      ♦   n. 13 domande di cui n. 10 ac-

            L’organizzazione  è  affidata  alla  vengono inoltrate  alla  Caritas     colte per progetto “Ricomin-
                                                                                      ciamo insieme”.
            Caritas che si attiva  in tutte le  diocesana.
            CET sollecitando ogni Parrocchia   Non c’è tempo per nessuna for-     ♦   n. 1 domanda  e  accolta  per
            ha presentare uno o più nominati-  mazione (abbiamo avuto solo un         progetto  “Nessuno resti  in-
            vi di incaricati che, insieme ai de-  unico incontro via computer), ma    dietro”.
            legati delle altre Parrocchie, sono   con la  presenza  dell’ottimo  Re-  E’ stata una bella e impegnativa
            chiamati  a formare  un Gruppo     sponsabile con la sua pluriennale  esperienza  che  ci  ha  arricchito
            che settimanalmente prima racco-   esperienza, ci sentiamo accompa-   umanamente e molto coinvolto.
            glie, verifica e invia le domande e   gnati ed è determinante per impa-
            poi le presenta all’incontro di ve-  rare man mano, passo dopo passo:   Se pensiamo al percorso fatto, un
            rifica per l’approvazione, guidati   sarebbe stato impossibile senza il   punto di forza di questo progetto
            dall’attenta  ed esperta guida del   supporto del nostro responsabile   secondo noi è stata la condivisio-
            Responsabile Caritas.              David a cui siamo grati.           ne: è stato infatti costruttivo il ri-
                                                                                  trovarci sistematicamente, ascol-
            Poche Parrocchie avevano già in    Ogni famiglia incontrata è motivo  tarci, farci carico non solo delle
            sé un gruppo di Ascolto con qual-  di  riflessione,  di  impegno  verso   nostre richieste, ma anche quelle
            che esperienza, ma in molte altre,   ciascuno di loro e di attenzione.   dei colleghi del Gruppo, impara-
            come noi, il Parroco ha attinto ai                                    re a valutare trovando equilibrio
            gruppi San Vincenzo o simili: an-  Quando arriva la risposta positiva   tra le varie richieste, mettendoci
            che noi, incaricati da Don Giuli-  alla domanda presentata, è sem-    a confronto, riconoscerci  come
            vo, abbiamo iniziato questa espe-  pre motivo di gioia per loro, ma   gruppo apprezzando le caratteri-
            rienza senza la consapevolezza di   anche per noi.                    stiche complementari  di ciascu-
            dove ci avrebbe portato.           Un aiuto  temporaneo  di  3  mesi,  no.
            Il progetto è nuovo e deve essere   ma che permette di resistere fino   Diventa perciò superfluo dire che
            subito attivo: infatti già a giugno   alla ripresa del lavoro.        il percorso ci ha molto impegna-
            si parte, per non tradire lo scopo  Molti dei casi analizzati e accet-  to, ma anche cresciuti  di espe-
            che è di non lasciar scivolare nel-  tati non sono situazioni degrada-  rienza e sono state poste le basi
            la povertà improvvisa e impre-     te,  ma  di  temporanea  difficoltà  per una futura collaborazione
            vista a causa del  lockdown che  dovuta ad una crisi momentanea  come la Diocesi sta proponendo


              32   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37