Page 3 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Gennaio-Febbraio 2020
P. 3
E’ iniziato l’itinerario per i fidanzati che scelgono di
celebrare il matrimonio cristiano: alla scuola di Gesù
scoprano la bellezza e la delicatezza del crescere e
camminare insieme nell’amore con Lui come amico,
alleato, modello. Questi nostri giovani sentano la
simpatia, l’affetto, la stima e l’incoraggiamento della
chiesa che qui ha il volto della nostra comunità.
La giornata parrocchiale della famiglia con la festa degli anniversari di matrimonio appartiene agli
appuntamenti belli. “…con la grazia di Cristo,
prometto di…”: ecco la guida, ecco a chi
affidarsi, ecco su chi contare….anche dopo anni
di matrimonio. Vicinanza anche a chi ha il cuore
ferito: coniugi, adolescenti, ragazzi, bambini.
Quanta sofferenza! Il Signore non abbandona
nessuno e ha una parola di salvezza da offrire
a tutti.
“Ci trattarono con gentilezza”(Atti degli Apostoli 28,2): è il
tema della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
che si svolge dal 18 al 25 gennaio.
Anche da noi sono presenti cristiani di altre confessioni
(ortodossi, protestanti, anglicani…): magari non ci
sentiamo pronti per chi sa quale confronto “dottrinale”,
ma un po' di gentilezza “tra e di” coloro che seguono lo
stesso Maestro non può che fare bene anche a chi professa
un’altra religione, è ateo, è in ricerca.
“La domenica della Parola di Dio”: è stata istituita da
papa Francesco il 30 settembre e viene celebrata la
prima volta domenica 26 gennaio. «La sacramentalità
della Parola si lascia così comprendere in analogia alla
presenza reale di Cristo sotto le specie del pane e del vino
consacrati. Accostandoci all’altare e prendendo parte
al banchetto eucaristico noi comunichiamo realmente al
corpo e al sangue di Cristo. La proclamazione della Parola
di Dio nella celebrazione comporta il riconoscere che sia
Cristo stesso ad essere presente e a rivolgersi a noi per
essere accolto» (Verbum Domini, 56).
Ogni domenica…ogni giorno…comunitariamente…personalmente…nella “lectio divina”…..nella
catechesi, la Parola ci viene donata perché “non di solo pane vive l’uomo ma di ogni parola che esce dalla
bocca di Dio”, così ha risposto Gesù al tentatore.
Anche la festa di San Giovanni Bosco,
con le varie proposte, torna per provocarci
perché non vogliamo arrenderci “all’ormai
i tempi sono cambiati”, ancora sui temi
dell’educazione, dell’oratorio e quest’anno,
nel quale il nostro don Luca e don Andrea
vengono ordinati preti, sul significato della
presenza del sacerdote accanto a ragazzi,
giovani, genitori.
Gennaio-Febbraio 2020 3