Page 22 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Maggio 2022
P. 22
LE ASSOCIAZIONI
Non Ti Cercavo, Non Ti Aspettavo,
…Ma Ti Ho Riconosciuto nei Fratelli e nelle Sorelle
Il Club Famiglia “Parco dei Colli” con ma che, fortunatamente e sorprendentemente,
l’Assessorato ai servizi sociali del Comune di Almenno
San Bartolomeo sono lieti di presentare: si può modificare!” Leggere non è come esserci e mettersi
in ascolto. Così è stato per me che fino all’ultimo fui tentata
di rimanere a casa per riordinare i miei tanti appunti e
Conosciamo
A.C.A.T. sistemare i miei scritti per studiarli.
Non potevo però mancare all’invito estesomi da due miei
Associazione Club Alcologici Territoriali carissimi amici: Ezio e Terry.
UNA SERATA DEDICATA
ALLA CONOSCENZA DEL RUOLO Ascoltare le diverse esperienze dei protagonisti della serata
DEI CLUB FAMIGLIA
è stato per me un partecipare alle loro sofferenze, ma
anche alla loro gioia di “avercela fatta” grazie ad una “dolce
medicina” che ogni club insegna a “confezionare”:
VENERDÌ 25 MARZO 2022 - ore 20,30
Sì, proprio così è stato un venerdì sera, mentre partecipavo UN ABBRACCIO, anziché continui rimproveri;
Presso la sala conferenze del comune di Almenno S.B. in via IV Novembre, 66
alla serata dedicata alla conoscenza del ruolo dei Club TANTO AMORE anziché inutili e aride arrabbiature; insomma
Il Club è una comunità multifamiliare
Gli incontri multifamiliari, a cadenza
dove più famiglie si ritrovano per con-
strettamente settimanale, il fare tante
Famiglia organizzata dall’assessorato ai servizi sociali del UNA QUESTIONE DI CUORE come ha sottolineato un
cose insieme, l’ascolto reciproco delle
dividere un cammino in un clima che è
comunitario. Le famiglie che si ritrovano
proprie vite, l’empatia, l’amicizia, la spon-
nostro Comune da titolo: Conosciamo A.C.A.T. “servitore insegnante”.
nei Clubs mettono in comune le proprie
taneità, la corresponsabilità rappresenta-
storie, la propria vita, le proprie fragilità no gli ingredienti e gli strumenti efficaci, Sì, perché così ha nome chi ce l’ha fatta ad uscire dal tunnel
Associazione Club Alcologici Territoriali.
ma anche, soprattutto, le cose belle che accessibili e garantiti per l’attivazione di
ognuno di loro posseggono. Il compito un percorso di cambiamento per sé, per
dei clubs è quello di riuscire ad aiutare la famiglia e in ultima analisi, per una mi- e conduce il gruppo. In questi loro vissuti raccontati ho
Il volantino così citava: gliore Comunità Umana. riconosciuto il messaggio evangelico, come pure nel loro
se stessi e gli altri secondo un approccio
Il Club è quanto più legato alla comunità
familiare. La base del Club Famiglia è in-
fatti assolutamente la famiglia. Il collan-
locale nella quale le famiglie vivono, lavo-
”Il Club è una comunità multifamiliare dove più famiglie essere “servitore”, cioè mettersi al servizio di chi ha più
rano, crescono. Il Club si propone come
te che tiene unite le famiglie-persone in
risorsa e possibilità di cambiamento dello
un club non è tanto la difficoltà specifica
si ritrovano per condividere un cammino in un clima bisogno. Così ho sentito e visto Gesù presente.
come alcol, droga e ludopatia bensì la vo-
stile di vita delle famiglie che ne fanno
parte.
glia di superare le difficoltà e la momen-
che è comunitario. Le famiglie che si ritrovano nei Clubs Marilisa
tanea “fatica di vita” per un ben-essere
Il Club si basa sul concetto che l’uso
di sostanze è un tipo di comporta-
migliore. Quello che è importante per
mettono in comune le proprie storie, la propria vita, le
mento che si apprende ma che, for-
il club è capire che il cambiamento è
tunatamente e sorprendentemente,
sempre possibile come opportunità
proprie fragilità, ma anche, soprattutto, le cose belle che SANTA CATERINA
e necessità, per tutti!
si può modificare!
ognuno di loro possiede. Il compito dei clubs è quello di
“Condividiamo le nostre fragilità ma anche le cose belle che ognuno di noi possiede”
riuscire ad aiutare sé stessi e gli altri secondo un approccio Via Castello Rescanzi, vicino alla chiesa parrocchiale
familiare. La base del Club Famiglia è infatti assolutamente di Almenno San Bartolomeo
la famiglia. Il collante che tiene unite le famiglie-persone in Si informa che, grazie al prezioso aiuto
un club non è tanto la difficoltà specifica come alcol, droga, di volontari almennesi e del Gruppo Amici
e ludopatia, bensì la voglia di superare le difficoltà e la del Romanico, la chiesetta
momentanea “fatica di vita” per un ben-essere migliore. resterà aperta gratuitamente
Quello che è importante per il club è capire che il
cambiamento è sempre possibile come opportunità e ai visitatori
necessità, per tutti! Gli incontri multifamiliari, a cadenza TUTTE LE DOMENICHE POMERIGGIO
settimanale, il fare tante cose insieme, l’ascolto reciproco dalle 14,30 alle 18,00
delle proprie vite, l’empatia, l’amicizia, la spontaneità,
la corresponsabilità, rappresentano gli ingredienti e gli dal 1 MAGGIO al 31 OTTOBRE (compresi)
strumenti efficaci, accessibili e garantiti per l’attivazione di
un percorso di cambiamento per sé, per la famiglia Apertura straordinaria 14,30 -18,00
e in ultima analisi, per una migliore Comunità Umana. anche nei giorni festivi:
Il Club è quanto più legato alla comunità locale nella quale
le famiglie vivono, lavorano, crescono. Giovedì 2 giugno • Lunedì 15 agosto
Il Club si propone come risorsa e possibilità di cambiamento Per visite fuori orario contattare:
dello stile di vita delle famiglie che ne fanno parte. Diego Oberti - Tel. 333.5260507
Il Club si basa sul concetto che l’uso di sostanze Per informazioni rivolgersi a:
22 è un tipo di comportamento che si apprende Fondazione Lemine - Tel. 035.553205