Page 18 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Maggio 2021
P. 18
Corso coppie / fidanzati 2021
Per_corso verso il Matrimonio cristiano
Ecco dalla viva voce di un coppia di fidanzati le
impressioni al termine di questo
"Per_Corso coppie/fidanzati 2021"
così come recitava l'inizio della locandina di invito.
“Siamo Mauro e Silvia, abitiamo da poco ad
Almenno San Bartolomeo e ringraziamo don
Giulivo per averci fatto scoprire il per-corso di
preparazione al matrimonio, che quest’anno si è
tenuto nella parrocchia di Pontida con la guida di
don Renè.
questo senso, sentiamo che la guida della Chiesa è
Ogni incontro è stato arricchito dalla testimonianza
di diverse persone che ci hanno raccontato qualche importante per accompagnarci in un cammino che è
aspetto della vita matrimoniale. bellissimo, ma irto di sfide.
Il tema centrale che ha guidato il per-corso è stato Il per-corso ci ha anche fornito consigli pratici
la metafora della casa: l’abbiamo trovata molto sul giorno del matrimonio, ad esempio come
azzeccata, perché stiamo proprio cercando di scegliere le letture in Chiesa e come organizzare
capire come costruire la nostra futura abitazione; quella giornata in modo che sia rispettosa del suo
non solo in senso pratico, ma anche riguardo al significato religioso e rappresentativa dell’unicità
senso da dare agli ambienti: cucina, ingresso, della coppia.
giardino, camera da letto, ripostiglio... Ad esempio, È stata anche una preziosa opportunità per
parlando di cucina abbiamo trattato gli argomenti incontrare altre coppie e ci ha colpito la loro
dell’accoglienza e del confronto. eterogeneità, che rispecchia la complessità della
Queste serate ci hanno portato a riflettere su domande società odierna. I momenti di confronto in piccoli
cruciali per il nostro avvenire di coppia: perché gruppi sull’argomento del giorno ci ha permesso
ci sposiamo in Chiesa, come vorremo praticare di parlare con persone con storie diverse dalla
l’accoglienza all’interno del nostro nuovo nucleo nostra. Abbiamo anche instaurato dei rapporti di
familiare, quali regole fondamentali vogliamo nella amicizia con alcuni di loro, che speriamo di riuscire
nostra casa, quali sono i ruoli principali dell’uomo a coltivare.
e della donna, cosa significa diventare genitori, che Infine, vorremmo condividere con voi la
rapporti tenere con le famiglie d’origine.
testimonianza dei nostri genitori, che hanno
Ci ha molto arricchito parlare, una volta tornati a partecipato alla serata organizzata da don Mario
casa, di ciò che era emerso negli incontri. Ci siamo Della Giovanna dedicata al rapporto tra i futuri
accorti che alcune cose le davamo per scontate: in sposi e i genitori delle famiglie d’origine:
18 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco