Page 20 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Maggio 2021
P. 20

Conoscere la “Parola di Dio”


                                     “CONVERSAZIONI BIBLICHE”
                                         con il cardinale Gianfranco Ravasi                               [5  parte]
                                                                                                           a

                 - LE DONNE NELLA BIBBIA -


                                  Rut


            Seguendo l’ordine dei libri della Bibbia pubblicati
            da Ravasi, incominciamo a parlare delle donne
            nella Bibbia, iniziando dal libro di Rut.
            Scrive  Ravasi:  il  metodo  per  affrontare  questo
            argomento “è sostanzialmente di tipo sociologico
            o di antropologia culturale;  si è cercato,  cioè,  di
            mostrare il dato di fatto secondo il quale le pagine
            bibliche  riflettono  un  contesto  culturale,  sociale,
            antropologico generale di stampo maschilista,
            Questo dato non possiamo negarlo o riportarlo
            solo, come si faceva talora in passato (pensiamo
            al  tempo  dei  Padri),  ad  allegoria,  ridurlo  cioè
            solo  a  metafore  che  vogliono  indicare  altro.  Era
            invece un’impostazione sociale reale, presente nelle
            pagine bibliche”  (G. Ravasi, Rut, Giuditta, Ester,
            Mondadori, Milano 2020, 10).
            Ravasi porta alcuni esempi di questo maschilismo
            presente nella Bibbia: “Meglio la cattiveria di un
            uomo, che la bontà di una donna” (Siracide 42,14);
            “Trovo  che  amara  più  della  morte  è  la  donna:
            essa è tutta lacci, una rete il suo cuore, catene le
            sue braccia. Chi è gradito a Dio la sfugge, ma chi
            fallisce ne resta preso” (Qoelet 7,26-28). Tipico è
            il modello della donna tentatrice, a partire da Eva   anche in Italia, a partire dagli anni del Sessantotto,
            e molto sviluppato nei capitoli 5 e 7 del libro dei
            Proverbi.                                            grazie anche  ai  movimenti  di  liberazione  della

            Per questo, con l’avvento del mondo moderno e con    donna:  credenti  italiane  diventano  esegete  della
                                                                 Bibbia in chiave femminista. Esse hanno messo in
            la lenta conquista da parte delle donne dei diritti
            uguali a quelli  degli  uomini, è iniziata  anche nel   rilievo nella Bibbia una ricchissima simbologia
            mondo della  Bibbia  “un’esegesi femminile”,  cioè   femminile positiva, come la simbolica del giardino,
            una  lettura  e  uno  studio  femminista  della  Bibbia.   simbolo  della  fertilità,  della  fecondità,  il  simbolo
            “Essa si è proposta innanzitutto di depatriarcalizzare   dell’acqua,  del grembo materno, della  Sapienza,
            la Bibbia, ma poi anche quello di demascolinizzare   ecc.
            tutto  il  sistema simbolico,  ideologico  e,  prima  Proprio il libro dei Proverbi, citato sopra, talvolta
            ancora, linguistico del testo biblico” (Ravasi 9).   duramente  maschilista  verso la  donna,  ha pagine
            Questa lettura femminile  della  Bibbia  iniziò  alla  molto belle  sulla donna, partendo proprio dal
            fine  del  secolo  XIX  negli  Stati  Uniti,  quando,  nel  simbolo  dell’acqua:  “Bevi  l’acqua  che  zampilla
            1885, Miss Stanton pubblicò il primo volume della  dalla  tua cisterna  e quella  che  zampilla dal tuo
            “Bibbia  della  donna”.  Miss  Stanton  diventerà  pozzo... Sia benedetta la tua sorgente, e tu trova gioia
            l’alfiere dell’esegesi femminista della Bibbia.      nella  donna  della  tua  giovinezza:  cerva  amabile,
            Ai nostri giorni questo movimento ha preso forza  gazzella graziosa, i suoi seni ti inebrino sempre, sii


              20   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25