Page 27 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Marzo-Aprile 2022
P. 27

LE ASSOCIAZIONI













            A.S.D. BALLO ALMENNO SB



            PANDEMIA prima / GUERRA ora                       La diplomazia internazionale, assistita da personalità di
                                                              spicco, deve fare la sua parte, in maniera celere e pressante,
                                                              per la fine delle ostilità e per ristabilire una pace duratura.
                                                              Trattasi di problemi geopolitici complessi, militari ed
                                                              economici (materie prime energetiche e del settore
                                                              alimentare), con riflessi sull’intero sistema finanziario
                                                              mondiale.

                                                              Anche la nostra Associazione si è attivata, in aiuto di alcune
                                                              famiglie di profughi, madri e figlie ucraine fuggite dal
                                                              loro paese che di recente hanno trovato ospitalità in una
                                                              parrocchia limitrofa, portando loro capi d’abbigliamento
                                                              utili in queste ancora rigide temperature di fine inverno.
                                                              A metà del corrente mese di marzo, il Direttivo
                                                              dell’Associazione ha deliberato di promuovere per loro
                                                              una raccolta fondi all’interno di una Serata Danzante,
                                                              coinvolgendo compagnie e ballerini che non si risparmieranno
                                                              di certo nel dare aiuto concreto a tale iniziativa; quanto
                                                              raccolto sarà immediatamente ed interamente devoluto,
                                                              per il tramite delle autorità presenti, alle tre famiglie ucraine
                                                              che hanno promesso di presenziare all’evento.

            Non c’è pace sul pianeta terra…                   Piccoli gesti in segno di partecipazione, di vicinanza e
            PRIMA una pandemia che ci ha logorato, mietendo sei milioni   affetto, verso un popolo che vive un dramma.
            di vittime nel mondo.                             Con la speranza e l’augurio ci si possa risentire a breve,
            ORA una guerra che appare lontana ma, con la      parlando di pace e serena convivenza.
            globalizzazione, lontana non é.                   Alla prossima…
                                                                                                     Enzo Rota
            Cosa sono 2.100 chilometri che separano Milano da Kiev,
            quando in meno di tre ore di aereo (decollo e atterraggi
            compresi) arrivi a destinazione??
             Un conflitto difficile da capirsi, un tentativo di egemonia
            verso un popolo minuto, con una differenza abissale circa
            la potenza degli armamenti a disposizione dei contendenti.
            Non ne facciamo un discorso politico.
            La nostra riflessione e il nostro pensiero sono rivolti alle
            tante famiglie distrutte, separate, con mogli e figlie che
            scappano all’estero e con mariti e figli rimasti a combattere
            per difendere il paese dall’invasione.
            Come non rimanere affranti ed impietriti di fronte a scene
            di tanto dolore: case abbattute e incendi sparsi ovunque,
            morti fra la popolazione inerme, con civili rintanati in
            scantinati e rifugi di fortuna che temono per la propria
            sorte e quella dei loro cari, senza che ci siano al momento
            spiragli di un cessate il fuoco reale o di una tregua
            permanente che possa permettere l’evacuazione di donne
            e bambini, in sicurezza.                                                                            27
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32