Page 23 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Marzo-Aprile 2022
P. 23

LA SAN VINCENZO













            4. I luoghi di cura, case di misericordia            OFFERTE PERVENUTE ALLA SAN VINCENZO
            La Giornata Mondiale del Malato è occasione propizia
            anche per porre la nostra attenzione sui luoghi di cura.    Contributo dal Comune       € 2.500,00
            La misericordia verso i malati, nel corso dei secoli, ha   per aiuto famiglie in difficoltà
            portato la comunità cristiana ad aprire innumerevoli   N.N. via Iv Novembre               € 20,00
            “locande del buon samaritano”, nelle quali potessero essere   N.N.                        € 35,00
            accolti e curati malati di ogni genere, soprattutto coloro
            che non trovavano risposta alla loro domanda di salute o   N.N.                           € 10,00
            per indigenza o per l’esclusione sociale o per le difficoltà    In memoria di Locatelli Natalino e Caterina   € 50,00
            di cura di alcune patologie.
            Misericordiosi come il Padre, tanti missionari hanno   In memoria di Locatelli Giacomina   € 20,00
            accompagnato l’annuncio del Vangelo con la costruzione    Offerta soci                    € 65,00
            di ospedali, dispensari e luoghi di cura.          N.N.                                   € 50,00
            Sono opere preziose mediante le quali la carità cristiana
            ha preso forma e l’amore di Cristo, testimoniato dai suoi   Sig.ra Guerini Odilia         € 20,00
            discepoli, è diventato più credibile.              N.N. via Cerita                        € 60,00
            Penso soprattutto alle popolazioni delle zone più povere
            del pianeta, dove a volte occorre percorrere lunghe distanze   Sig.ra Panza Adele         € 20,00
            per trovare centri di cura che, seppur con risorse limitate,   N.N. via Cerita              € 5,00
            offrono quanto è disponibile.
            La strada è ancora lunga e in alcuni Paesi ricevere cure    ULTIME SPESE EFFETTUATE
            adeguate rimane un lusso. In un tempo nel quale è diffusa
            la cultura dello scarto e la vita non è sempre riconosciuta   S. Messa per soci e benefattori defunti   € 60,00
            degna di essere accolta e vissuta, queste strutture, come   Contributo spese ritiro colletta alimentare   € 25,00
            case della misericordia, possono essere esemplari nel
            custodire e curare ogni esistenza, anche la più fragile,    Decime e tesseramento soci    € 385,00
            dal suo inizio fino al suo termine naturale.

            5. La misericordia pastorale: presenza e prossimità
            Nel cammino di questi trent’anni, anche la pastorale
            della salute ha visto sempre più riconosciuto il suo
            indispensabile servizio.
            Se la peggiore discriminazione di cui soffrono i poveri
            - e i malati sono poveri di salute - è la mancanza di
            attenzione spirituale, non possiamo tralasciare di offrire
            loro la vicinanza di Dio, la sua benedizione, la sua Parola,
            la celebrazione dei Sacramenti e la proposta di un cammino
            di crescita e di maturazione nella fede.
            A questo proposito, vorrei ricordare che la vicinanza agli
            infermi e la loro cura pastorale non è compito solo di alcuni
            ministri specificamente dedicati; visitare gli infermi è un
            invito rivolto da Cristo a tutti i suoi discepoli.
            Quanti malati e quante persone anziane vivono a casa
            e aspettano una visita! Il ministero della consolazione è
            compito di ogni battezzato, memore della parola di Gesù:
            «Ero malato e mi avete visitato».
                                              Renata-Marilisa




                                                                                                                23
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28