Page 38 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Marzo 2020
P. 38

CARI NONNI     CARI NONNI      CARI NONNI    CARI NONNI    CARI NONNI
         CARI NONNI  CARI NONNI  CARI NONNI



                   ANNA TODISCO alias ALBERTINA
















































            “Signore,  perché  hai  preso  il  mio  Alberto  che  otto figli. Il papà faceva il falegname, lavorava in
            era ancora giovane e poteva ancora vivere? Non  proprio. Due fratelli si erano arruolati in marina e
            potevi  prendere  me  che  sono  vecchia?  Perché  uno nella polizia.
            Signore l’hai fatto?”                                “Io ho frequentato solo le scuole elementari  –
            È la domanda triste di Albertina, una mamma che  dice Albertina - perché allora, ai miei tempi solo
            il  31  dicembre  scorso  ha  perso  il  figlio,  morto  i maschi studiavano, le femmine no, dovevano
            improvvisamente a soli 50 anni.                      aiutare la mamma  nelle faccende  domestiche,
            Quanta  sofferenza,  quante  domande  nel  cuore     andare al fiume a lavare i panni, sbrigare tutti quei
            di questa mamma. Sembra quasi impossibile            servizi di cui necessitava la famiglia. Però non
                                                                 ho mai fatto la “serva” perché era considerato
            strapparla dal suo dolore, dai suoi ricordi, dai suoi   un lavoro disonorevole. E quando avevamo finito
            pensieri…  ma  i  ragazzi,  con  la  loro  tenerezza,   i nostri servizi in casa, andavamo dalle suore a
            le  fanno  sentire  tutta  la  vicinanza  e  l’affetto   ricamare la dote. Erano bravissime le nostre
            che nutrono per lei. Albertina li guarda uno per     suore, ci hanno insegnato tante cose, a pregare,
            uno, poi sorride e comincia a raccontare. E così     a  cantare,  a  andare  in  chiesa…Io  cantavo  nel
            veniamo a sapere che tutta la sua vita è stata un    coro della parrocchia, alla messa della domenica.
            po’ in salita, carica di difficoltà e di fatiche.    A Messa si andava con il velo in testa, con il

            Albertina  nasce  il  26  luglio  1932  a  Torre  Le  vestito della festa dalle maniche lunghe e con le
            Nocelle in provincia di Avellino. Era la settima di  gambe coperte dalle calze. La domenica le suore


              38   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43