Page 14 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Ottobre 2020
P. 14

In cammino verso la Cresima

                                             RITIRO DEI CRESIMANDI

                Ritrovarsi per camminare insieme tra chiacchiere e risate per arrivare in alto

            Così è stato martedì 8 settembre, quando tutti “in  4.  a far crescere l’originalità che favorisce il deside-
            mascherina”, ci siamo simpaticamente riconosciuti.      rio di essere sempre sé stessi allontanando ogni
            Dopo aver salutato Gesù nella nostra parrocchiale       forma di conformismo;
            insieme a Don Andrea e ai catechisti, con zaino in   5.  a favorire la saggezza che ci arricchisce “dentro”
            spalle ci siamo incamminati per raggiungere l’ora-      e non permette il diffondersi della stoltezza tipica
            torio di Albenza.                                       degli insulsi;
            I catechisti  con Don  Andrea  avevano  scelto  una   6.  a raggiungere il dominio di sé, per evitare di di-
            mascotte, “un aquilone colorato” che ci ha tenuto       ventare schiavo dei propri istinti.
            compagnia lungo tutto il percorso e si “apriva” per  L’aquilone nei suoi racconti ci ha aiutato a capire
            raccontarci le sue avventure. Esperienze che ci han-  come sia facile seguire i tanti “venti della vita”, che
            no ricordato i tanti diversi momenti della nostra vita  sono alquanto pericolosi, perché al posto di farti an-
            vissuti come l’aquilone, infatti il titolo del racconto  dare in alto TI FANNO PIOMBARE A TERRA.
            citava:                                              Arrivati all’oratorio di Albenza ci siamo rifocillati
                          “COME AQUILONI”                        con un lauto pranzo che ognuno di noi aveva porta-
                    trasportati dallo SPIRITO SANTO              to con sé e poi divertiti: chi giocando ad “indovina
            Il racconto iniziava con il “C’era una volta”…come   chi”  ,  chi  giocando  a calcio,  chi  chiacchierando
            tutte le belle favole che nonni e nonne, mamme e     con le amiche o gli amici.
            papà ci hanno letto o narrato.                       Importante però era arrivare più in alto così abbiamo
            E’ proprio un papà che in questo racconto regala a  raggiunto la chiesetta di Albenza dove Don Andrea
            suo  figlio  un  bellissimo  aquilone  da  lui  costruito,  ci ha proiettato l’unzione del Re Davide per ram-
            perché lo facesse volare ad alte quote. Sei sono le  mentarci il grande momento che andremo a vivere il
            avventure che l’aquilone si appresta a vivere trasci-  giorno della NOSTRA CRESIMA. Anche noi sare-
            nato dai venti, ma il filo che il ragazzo tiene stretta-  mo unti con il sacro crisma la cui regalità ci renderà
            mente legato alla sua mano gli permette sempre di  capaci di testimoniare Cristo grazie allo SPIRITO
            rimettersi in quota nonostante le tante cadute.      SANTO che scenderà su ognuno di noi.
            Le sei avventure narrate a turno dai catechisti, sot-  La lunga giornata si è conclusa con un fresco ghiac-
            tolineano quanto sia facile lasciarci trasportare dai   ciolo, che abbiamo apprezzato prima di far ritorno
            venti dell’egoismo, della rabbia, della tristezza, del   a casa.
            conformismo,  della  stoltezza,  della  sregolatezza  e
            che solo lasciandoci trasportare dal vento dello Spi-  Il rientro è stato velocissimo, perché il  VENTO
            rito Santo si riuscirà:                              DELL’AMICIZIA che aleggiava su di noi ci ha so-
            1.  ad uscire al di fuori di sé e crescere nell’amore;   spinti fino alla nostra piazza Pezzoli dove con un
            2.  a vivere l’esperienza della mitezza che rifiuta le   po’ di dispiacere ci siamo salutati dandoci appun-
               armi della violenza per adoperare le armi della   tamento a sabato o domenica 26-27 settembre per
               pazienza e del perdono;                           riprendere insieme il cammino di preparazione alla
            3.  a gioire della vita contagiando chi ci è vicino a   Santa Cresima.
               scapito del pessimismo e della tristezza;                                                  Marilisa


















              14   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19