Page 15 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Ottobre 2020
P. 15

In cammino verso la Prima Comunione

                     RITIRO DEI BAMBINI DELLA PRIMA COMUNIONE

               Accompagnati nel cammino da Gesù come i discepoli verso Emmaus

       Dopo tutti questi mesi di pausa obbligata a causa
       della pandemia, finalmente i bambini che si prepa-
       rano a ricevere la prima comunione hanno potuto ri-
       vedersi e riprendere il loro cammino lasciato a metà.
       Una passeggiata  verso l’Albenza  con lo scopo di
       mettersi nei panni dei discepoli di Emmaus, in viag-
       gio da Gerusalemme e accompagnati da Gesù.
       Prima la preghiera del mattino che non poteva man-
       care, poi, durante il cammino, Don Andrea ha fatto
       alcune soste per raccontare episodi del vangelo.
       Tra di essi le 3 tentazioni del diavolo nei confronti di
       Gesù che si trovava nel deserto, il miracolo di Gesù
       che trasforma l’acqua in un ottimo vino alle nozze
       di Canaan, la moltiplicazione dei pani e dei pesci
       (per di più nel momento della merenda mattutina!)
       e l’obolo della vedova al tempio. Quest’ultima vi-
       cenda in particolare mi è sembrata quella che i bam-  Acutis, un ragazzo di Milano morto giovanissimo di
       bini hanno apprezzato maggiormente perché senza     leucemia nel 2006 all’età di quindici anni e che fin
       il bisogno della spiegazione, si sono resi conto che   dall’età di 4 anni ha amato Gesù.
       la sola moneta offerta dalla povera donna valesse  La storia di Carlo è piaciuta molto ai bambini ed
       molto di più di tutti quei soldi dati da uomini ricchi.  è rimasta loro molto impressa nella mente essendo
       I bambini erano tutti molto attenti, coinvolti, inter-  stato innamorato dell’Eucarestia che lui ha definito
       venivano con i propri pensieri e provavano a rispon-  “L’autostrada verso il cielo”, era molto caritatevole
       dere con ciò che si ricordavano alle domande poste  verso i più poveri ed anche perché Carlo era appas-
       da Don Andrea.                                      sionato di computer come molti bambini e ragazzi
       Poi finalmente dopo 3 ore di cammino è arrivata l’o-  di oggi.
       ra del meritato pranzo; giù le mascherine ma sempre  Carlo è stato proclamato beato il 10 ottobre ad Assi-
       ben distanziati.                                    si, dove si trova il suo corpo.  Probabilmente, visto

       Terminato il panino con il prosciutto i bambini han-  la sua passione per l’informatica, ed essendo il pri-
       no avuto a disposizione un po’ di tempo libero per  mo beato dell’era digitale, sarà definito “patrono di
       giocare: qualcuno a calcio, qualcuno con la palla e  Internet”.
       altri a “sparviero”.                                Poi siamo ripartiti e tornati in paese in pochi minuti.
       E infine Nadia ha raccontato a tutti la storia di Carlo  A fine giornata i bambini sono rimasti davvero con-
                                                           tenti e sul viso di tutti risplendeva un gran sorriso.
                                                                                                        Alice




















                                                                                       Ottobre 2020      15
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20