Page 18 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Ottobre 2021
P. 18

Professione voti perpetui di Madre Michela Rota


                          Sabato 11 settembre ore 16,30 nella nostra Chiesa Parrocchiale
            SANTA MESSA CON LA PROFESSIONE RELIGIOSA SOLENNE DI MICHELA ROTA
            “Per sempre del Signore nella famiglia religiosa delle Figlie della carità, le Madri Canossiane”

             Ecco alcuni brani significativi presi dal libretto della S.
             Messa della sua professione religiosa.

             Madre Michela ci ha scritto che le settimane  scorse

             sono state molto impegnative e non ha potuto inviarci
             una sua riflessione su questo momento così importante
             per la sua vita. Ci ha promesso che nel prossimo bol-
             lettino sarà con noi.

             Nell'attesa, a Lei esprimiamo la nostra ammirazione e

             il nostro grazie per la sua coraggiosa scelta.
                              Rito di introduzione

            Oggi siamo qui riuniti insieme a Michela, con il desiderio di
            ringraziare il Signore per la fedeltà del Suo amore per ognuno
            di noi. Egli ci chiama e ci invita ad essere profumo che consola
            i deserti dell’umanità.
            Michela, attraverso la via della consacrazione religiosa, rispon-
            de a questo Amore e, dicendo il suo Sì definitivo a Dio tra le
            Figlie della Carità, Serve dei poveri, pone per sempre la sua
            vita a servizio del Vangelo nel nostro Istituto, nella Chiesa, nel
            mondo.
                                          Liturgia della professione religiosa

            Inizia il rito della professione. Il celebrante e i presenti siedono, Michela e la Madre Provinciale rimango-
            no in piedi.
            Guida: La chiamata del Signore che Michela
            ha accolto nella sua vita si rinnova in questo
            momento. Con il suo “eccomi” desidera con-
            tinuare a farsi dono per poter realizzare in pie-
            nezza il sogno d’amore del Padre.

            Madre Provinciale: Michela
            Michela: “Eccomi.”
            M. Provinciale: Che cosa chiedi a Dio e alla
            sua Chiesa?

            Michela: Chiedo di seguire Gesù Crocifisso e
            Risorto, con la forza e il soffio dello Spirito, a
            servizio della Chiesa nella Congregazione del-
            le Figlie della Carità, Serve dei Poveri.
            Tutti: Rendiamo grazie a Dio
            Al termine dell'omelia Michela si alza in piedi e l’assemblea rimane seduta.
            Guida: Il dialogo che ora si svolge sottolinea il percorso di un’alleanza d’amore, offerta dal cuore di Dio e accolta
            con semplicità e gratitudine da Michela. Lo Spirito Santo rende Michela capace di perseverare nella sequela del Si-



              18   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23