Page 21 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Settembre 2020
P. 21
Nella nostra Comunità di San Bartolomeo
CAPPELLA DEI MORTI DEI GENICOTTI
In preghiera dove sono stati sepolti tanti morti della nostra comunità durante la peste del 1600
a suffragio dei nostri numerosi defunti a causa della pandemia del corona virus
Martedì 2 giugno è stato recitato
il Rosario ed è stata celebrata la
S. Messa presso la cappella detta
dei Genicotti, dedicata ai morti
sepolti durante la peste che si era
diffusa anche nei nostri territori
dal 1629 al 1633.
nostri antenati a memoria e ricor- Questa celebrazione così piena
do per noi tutti. di significato e di fede con il ri-
In questa occasione è stato quindi cordo dei nostri cari che ci hanno
particolarmente e simbolicamen- lasciato, deve darci il coraggio di
te significativo celebrare una li- affrontare le situazioni di recente
turgia in questo luogo creato in vissute e che purtroppo sicura-
ricordo di quelle persone decedu- mente ci accompagneranno an-
te a causa della peste. Ci ha dato cora nei mesi a venire, con la si-
infatti l’occasione di pregare an- curezza tuttavia di avere sempre
che per i nostri defunti che ci un appoggio nella Fede e nella
hanno lasciato negli ultimi mesi Speranza cristiane.
a causa del Covid. Il passato ci insegna che tutto
Pur mantenendo una certa di- può rinascere: i segni lasciati a ri-
stanza, i presenti, aiutati anche cordo di quei tragici eventi, quali
dall'ambiente boschivo circostan- questa cappella dove ci siamo ri-
te che invitava al raccoglimento trovati a pregare come comunità,
Questa epidemia è nota anche ed alla riflessione, hanno pregato ci indicano che, prima di noi, i
nostri antenati ce l’hanno fatta e
come “Peste Manzoniana” per- ed assistito alla Santa messa per sono rinati a vita nuova... siamo
ché venne ampiamente descritta chiedere ancora la salute per tutti certi che sarà così anche oggi.
da Alessandro Manzoni nel suo noi e per tutto il modo duramente
romanzo capolavoro “I Promes- colpiti dalla pandemia. Roberto
si Sposi” e nel suo saggio storico
“Storia della Colonna Infame”.
Lo scorso anno, in occasione del-
le celebrazioni dei nostri Santi
Patroni San Bartolomeo e San
Timoteo, sono stati rappresentati
sul sagrato della chiesa parroc-
chiale questi momenti tragici per
la nostra comunità, mostrando
al termine della stessa un filma-
to che descriveva la cappella dei
Genicotti che insieme a quella
dei Longoni sono state erette dai
Settembre 2020 21