Page 18 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Gennaio-Febbraio 2022
P. 18

MISSIONI













            LETTERA DI SUOR NIVES



                                        Verona 3 gennaio 2022  elettronico e, soprattutto, il super-svago del nostro tempo:
                                                              la connessione internet. Moltissime persone non hanno
            Dear amici e amiche,                              nulla di tutto questo e basta guardare un telegiornale
            Siamo in tanti ormai quasi stanchi di tutta questa atmosfera   o camminare per strada di notte sotto i portici di una
            natalizia e di fine d’anno che ci viene propinata da ogni   città e vedere i sacchi a pelo dei senza fissa dimora per
            canale televisivo e ogni vetrina che vediamo.     ricordarselo. Siamo fortunati, e molto, anche se quello
            Anche il Natale, come un miliardo di altre cose, sembra   che abbiamo ce lo siamo “conquistati” lavorando duro.
            diventato una fonte di stress: compra, prepara, cosa regalo   Non tutti hanno avuto la possibilità di studiare e/o di
            a chi, con chi lo passo, cosa prepariamo per il cenone    ottenere la sicurezza economica di un posto fisso e di vivere
            o il pranzo, chi c’è e chi non c’è, chi lavora e chi è a casa,    in un paese che non ricorda più cosa sia la guerra come la
            chi non lavora da tempo e vive in ristrettezze in un periodo   nostra generazione. Fortunati, certo, ma non ricchi,
            che vuole solo abbondanza.                        mi direte, e avete ragione. Ci manca molto altro.
            Permettetemi il commento: a volte facciamo del Natale   Basta varcare la soglia di casa, andare oltre la conoscenza
            e del primo dell’anno, una festa solo per ricchi in   superficiale, per scoprire preoccupazione, ansie, mancanze,
            un’atmosfera forzata che comunque alza enormemente    dolori. Le persone care che hanno lasciato un vuoto
            le nostre attese e ci lascia inevitabilmente delusi.  incolmabile intorno a quel tavolo e che a Natale ci sono
            Eppure di ricchi ce n’è son pochi, se non nessuno....    mancate più che mai. Una malattia che affligge noi o
            almeno nel mondo della gente normale.             chi ci è caro e che ci fa temere per il futuro.
            Se ci si ferma alla più immediata ricchezza economica:   Le famiglie ferite in mille modi che sembrano non aver
            c’è chi vive discretamente che, nel nostro mondo, non   nulla a che fare con la famiglia della pubblicità del
            è certamente poco. Ci sono persone che si possono   panettone – nonni, genitori e figli tutti allegri e sorridenti.
            permettere una visita medica privata invece di attendere   C’è gente che ha trascorso il Natale da sola o lavorando o
            il turno per quella mutuabile per un anno. C’è chi può   ricoverata all’ospedale o chiusa nella sua stanza piangendo
            comprare quello che le va senza dover rinunciare a nulla   o rimbambendosi davanti a tv o videogiochi o che altro.
            per farlo. C’è chi vive in una bella casa, calda e confortevole   Bel Natale. Bel Natale, sì. Perché il Natale non è questo.
            d’inverno, con acqua calda corrente illimitata. In tanti   Il Natale non è per i ricchi, che non esistono, ma per i poveri,
            abbiamo un pc, uno smartphone e qualche altro aggeggio   e noi tutti siamo davanti ad un unico ricco: il Dio della Vita































      18
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23