Page 26 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Gennaio 2021
P. 26

Come eravamo...


                         GLI ANNI D’ORO DEI GIOVANI ALMENNESI

                                Il Sessantotto ad Almenno S. Bartolomeo

                Il Gruppo Amici
                del Terzo Mondo


            Dopo aver parlato  dei giova-
            ni del Pungolo, il Sessantotto
            ad  Almenno S. Bartolomeo,
            si espresse anche in un altro
            gruppo  di  giovani:  Gli Amici
            del Terzo Mondo.

            Il gruppo nasce ad  Almenno
            S. Bartolomeo nell’autunno
            del 1969, come mi raccontano
            Gigi Rota dell’Albenza  e sua
            moglie Iose.                       viene chiesto è il rispetto delle  fondi raccolti dal gruppo con

            A seguito di un campo di lavo-     diverse opinioni, la stima reci-   le proprie iniziative  erano: i
            ro organizzato  da Mani  Tese      proca e l’impegno concreto per  tre cappuccini padre Pasquale,
            di S. Pellegrino ad  Almenno       i poveri del Terzo Mondo.          nostro compaesano, padre Rai-
            S. Bartolomeo, alcuni giovani  Le riunioni, molto frequentate         mondo e padre Taddeo in Bra-
            e ragazze decidono di costitu-     e  tenute  da  Gigi  di  Albenza,   sile, don Eugenio Battaglia,
            ire un gruppo che abbia parti-     che allora era studente al Pon-    nostro compaesano, in Bolivia,
            colare  attenzione ai problemi  tificio  Istituto  per  le  Missioni   padre Gianni Manzi, altro no-
            sociali, soprattutto a quelli del  Estere  di Milano,  avevano  lo    stro compaesano, in Messico,
            Terzo Mondo.                       scopo di amalgamare il gruppo      altri  missionari di Brembate
                                                                                  Sopra e i coniugi Beretta  di
            Con lo slogan: “Non è lecito       e di sensibilizzarlo sui proble-   Ranica che operavano in Equa-
            vivere felici da soli”, molti gio-  mi del terzo mondo attraverso     dor.
            vani del paese, e non solo di Al-  una approfondita informazione      Nel dicembre del 1970 sul Bol-
            menno, si ritrovano quasi ogni     resa possibile dal contatto che    lettino Parrocchiale di Almen-
            sera in una sede sotto il campa-   Gigi aveva con vari ambienti       no S. Bartolomeo gli  Amici
            nile  della  chiesa parrocchiale,   missionari.                       del Terzo Mondo si presentano
            sede messa a disposizione del  Gli Amici del Terzo Mondo di-          così:
            parroco don Gianmaria, che  ventano in poco tempo un vero             “Siamo ragazzi e ragazze al-
            non ha mai ostacolato le idee  gruppo di amici molto affiata-         mennesi uniti  da una stretta
            e le attività di questi giovani,  ti che organizzano numerose         amicizia per via del fine comu-
            anzi  ha  sempre  concesso  loro  iniziative volte alla raccolta di   ne  che  ci  siamo  prefissi:  die-
            fiducia e responsabilità.          fondi per sostenere il lavoro di   tro la denominazione di Amici

            Il gruppo è aperto  a tutti,  ra-  missionari e laici che si impe-    del Terzo Mondo lavoriamo in
            gazzi  e ragazze  di ogni pro-     gnavano per i più poveri nel       favore delle  opere caritative
            venienza,  di ogni credenza  e     Terzo Mondo.                       e assistenziali dei missionari
            appartenenza politica: ciò che  Alcuni  destinatari  diretti  dei  che svolgono la loro missione


              26   Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31