Page 27 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Gennaio 2021
P. 27

Come eravamo...

       là dove malattie incurabili e  di  carta,  ferri  e  stracci;  tutto  le ragazze che lavoravano.
       contagiose, miseria e fame re-     il materiale verrà venduto ed i    Leggiamo ancora sul Bolletti-
       gnano come padroni assoluti,  ricavato verrà devoluto per il          no Parrocchiale del dicembre
       con  incalcolabili  danni  fisici,  Terzo Mondo”.                     1971:
       morali e spirituali per tante      I campi di lavoro si organiz-      “Non è lecito  vivere felici  da
       povere popolazioni.                zavano  per lo più al sabato e  soli. Gli Amici del Terzo mon-
       Grazie all’interessamento del      alla domenica, ma anche per  do, messaggio di Natale: ab-
       nostro parroco (don Gian-          due settimane nel periodo esti-    biamo dato a padre Pasquale
       maria) che ci ha permesso di       vo;  erano  le  attività  principa-  2.300.000  lire  raccolti  un  po’
       occupare  i  locali  attigui  alla   li  del  Gruppo,  attività  che  si  ovunque: a Costa Imagna,
       chiesa,  ogni  sera ci  ritrovia-  susseguivano periodicamente  Brembate Sopra, S. Paolo
       mo per discutere sui problemi      nel paese di Almenno per poi  d’Argon, Rota  Fuori,  Paladi-
       inerenti al Terzo Mondo e per      espandersi anche in molti altri  na,  Almenno S. Bartolomeo,
       lavorare  per  il  Terzo  Mondo.   paesi limitrofi: i campi estivi in  Albenza. In questi paesi abbia-
       In una delle ultime riunioni                                          mo fatto  dei  campi  di  lavoro
       ci siamo impegnati a dare ai       Valle  Imagna, Costa Imagna,       e abbiamo cercato di lasciare
       nostri missionari di  Almenno      Valsecca, Berbenno, Rota Ima-      nella  gente  e soprattutto nei
                                          gna.
       S. Bartolomeo, padre Gianni                                           giovani, l’impegno di lavora-
       Manzi e padre Pasquale Rota,  Questi campi di lavoro vede-            re per i loro missionari. Oltre
       un aiuto morale tramite corri-     vano  sempre una  grande  par-     a questo quasi tutte le sere ci
       spondenza ed abbiamo deciso  tecipazione di giovani e, oltre          siamo ritrovati per lavorare e
       di  aiutarli  anche  finanziaria-  alla raccolta di fondi, erano      per parlare dei  problemi  del
       mente  mandando loro degli  l’occasione  per sperimenta-              Terzo Mondo”.
       aiuti in denaro che ci procu-      re tra questi giovani, che cosa
       riamo facendo dei lavoretti  voleva dire stare e lavorare in-         I  progetti  dei  vari  missionari
       come  montaggio  di  giocattoli  sieme, adattarsi a vivere due        che contrattavano i nostri gio-
       ed altri lavoretti che verranno  settimane  accontentandosi del       vani richiedevano da parte del
       prossimamente programmati.  puro  necessario  e  sforzarsi  di        gruppo ulteriori sforzi: si orga-
       Sempre per il medesimo scopo  incontrare la gente per sensibi-        nizzavano  allora  mostre-ven-
       abbiamo pensato di organizza-      lizzarla sui problemi di chi non   dita di oggetti di artigiani del
       re tra non molto una raccolta  era fortunato come i ragazzi e         Terzo Mondo. Per due inverni
                                                                             a Foppolo si allestì una mostra
                                                                             permanente  di questi  oggetti
                                                                             con ottimi  risultati,  si chiede-
                                                                             vano agli automobilisti in co-
                                                                             lonna ai semafori 100 lire per i
                                                                             detti progetti.

                                                                             Quasi tutte le sere questi gio-
                                                                             vani lavoravano nella  sede
                                                                             confezionando  oggetti  e gio-
                                                                             cattoli per conto di ditte che di-
                                                                             stribuivano lavoro a domicilio.
                                                                             (continua).

                                                                                         Ermanno Arrigoni


                                                                                        Gennaio 2021     27
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32