Page 6 - Demo
P. 6


                                    6SAN ROCCO IN ALBENZADomenica 1 giugno 2025, abbiamo avuto l%u2019opportunit%u00e0 di partecipare a una significativa e toccante gita al Sacrario Militare del Monte Grappa insieme al gruppo degli Alpini dell%u2019Albenza. La giornata %u00e8 stata dedicata alla memoria storica, al ricordo dei tanti caduti e alla condivisione di momenti di profonda riflessione e compagnia.La visita principale %u00e8 stata al Sacrario Militare del Monte Grappa, un luogo carico di storia, simbolismo e di bellezza paesaggistica. Ad accoglierci e guidarci nella visita %u00e8 stato un Generale degli Alpini in pensione, che con grande competenza e passione ci ha trasmesso numerose informazioni riguardanti gli eventi legati alla Seconda Guerra Mondiale, ma anche alla Prima Guerra Mondiale, di cui il Monte Grappa fu uno dei teatri principali.Le parole del Generale ci hanno fatto comprendere in modo pi%u00f9 profondo il valore del sacrificio dei tanti soldati che hanno dato la vita per la patria permettendoci di vivere la vita che stiamo vivendo oggi. Con il cuore gonfio di tristezza ma anche riconoscenza, ogni tomba, ogni nome inciso nel marmo, ha assunto per noi un significato pi%u00f9 concreto, pi%u00f9 umano. %u00c8 stato un momento toccante e di grande rispetto che rimarr%u00e0 impresso nella nostra memoria.A seguire, abbiamo partecipato alla Santa Messa celebrata da Don Giulivo nella cupola del Sacrario, proprio sotto la grande statua della Madonna che domina la struttura. Questo momento spirituale accompagnato dalle parole delicate ma profonde di Don Giulivo, in un luogo cos%u00ec solenne, ha toccato le corde profonde dell%u2019anima di ognuno di noi, %u00e8 stata un%u2019occasione di raccoglimento, unit%u00e0 e preghiera in memoria dei caduti e per la pace.La giornata %u00e8 proseguita in compagnia presso il rifugio del Monte Grappa, dove abbiamo condiviso il pranzo. Il clima %u00e8 stato di serenit%u00e0 e amicizia: tra canti alpini, racconti ed emozioni, abbiamo rafforzato lo spirito di gruppo e il senso di appartenenza a una comunit%u00e0 che porta avanti valori di solidariet%u00e0, memoria e servizio.In conclusione, questa esperienza sul Monte Grappa %u00e8 stata molto pi%u00f9 di una semplice gita: %u00e8 stata una lezione di storia viva, un momento di riflessione profonda e un%u2019occasione per rinsaldare legami umani e civili. Ringraziamo il gruppo Alpini dell%u2019Albenza per aver organizzato questa splendida iniziativa, che porteremo nel nostro nel cuore.Danila e BrunaUna giornata per non dimenticare...
                                
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10