Page 19 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Giugno-Luglio 2020
P. 19

VITA PARROCCHIALE AD ALMENNO SAN BARTOLOMEO: ANNO 1930


                                                                                [3  parte]
                                                                                  a
       Novena  del  Sacro  Cuore:  “Incomincia  questa  del vostro lavoro. Tre cose
       solenne novena il venerdì 24 di questo mese in  vi  siano  sempre  presenti:
       preparazione  della  festa che terremo la prima  la vostra famiglia, la vostra
       domenica di febbraio... Nel giorno della festa si  bella  chiesa,  il  vostro
       espone il S.S. Sacramento al termine della Messa  cimitero ove  riposano
       cantata, e resterà esposto sino alla benedizione  tante persone a voi care.
       che si darà dopo le sacre funzioni del pomeriggio.  Ripeto,  Dio  benedica
       Norme  per  l’adorazione:  Dalle  11  alle  12,  le  il  vostro  lavoro,  ma
       ragazze delle Cascine e Canova; dalle 12 alle 13,  non          dimenticate
       la ragazze del centro; dalle 13 alle 14 le ragazze  mai la  grande verità
       del Monte, Longa e Barlino; alle 14 adorazione  insegnataci  da  Gesù
       dei giovani. I padri e le madri sceglieranno l’ora  Cristo: “Cosa giova all’uomo guadagnare
       per loro più opportuna. Si raccomanda la fedeltà  anche tutto il mondo, se poi perde l’anima sua?”
       all’orario stabilito”.                              Anche oggi questo problema è attualissimo, sia

       N.  3,  2  febbraio  1930.  Ben  riusciti  gli  esercizi   per  i  giovani  italiani  che  vanno  all’estero  per
       spirituali per i giovani: “Sia lodato Iddio che i Santi   cercare lavoro, sia per gli immigrati che arrivano
       Esercizi  per  la  gioventù  maschile  e  femminile   da  noi.  Non  dimentichiamo  anche  oggi  ciò  che
       della parrocchia siano ben riusciti. Vadano grazie   disse Gesù: “Ero forestiero e mi avete ospitato”
       ai sacerdoti del Sacro Cuore che con tanto zelo     (Matteo 25,35).
       predicarono  la  parola  di  Dio.  Ed  ora  tocca  a  N.  5,  2  marzo  1930.  Inizia  la  Quaresima:
       voi  giovani,  a  voi  ragazze,  il  mettere  in  pratica  “Mercoledì 5 marzo, inizia la sacra Quaresima. La
       i  propositi  fatti,  e  non  solo  per  alcuni  giorni.  sera precedente, a tarda sera, il suono grave della
       Frequentate i santi Sacramenti, non mancate alla  campana maggiore avvisa che comincia il tempo
       Dottrina, rispettate e obbedite ai vostri genitori,  della  penitenza;  al  mattino  la  severa  funzione
       che è questo il modo di vivere felici e di assicurarvi  della imposizione delle sacre Ceneri ci ricorda il
       felici  giorni  nell’avvenire  della  vita.  Giovani  niente della vita presente e ci invita a raccogliere
       che  fuori  parrocchia  dovete  cercarvi  un  lavoro,   tesori per il cielo... La prima penitenza è quella del
       ragazze che andate agli stabilimenti, lungi da voi   cuore, da questa penitenza nessuno è dispensato.
       il rispetto umano, il turpiloquio; siate cristiani e   Bisogna poi imporre un po’ di penitenza anche al
       cristiane in tutto, onesti ed attenti anche al vostro   corpo:  fuggiamo  le  intemperanze  del  mangiare   RILEGGENDO I BOLLETTINI D'UN TEMPO
       lavoro”.                                            e del bere, si santifichi meglio la festa, si ascolti
       N. 4, 16 febbraio 1930. Il 1929 era stato un anno  bene la S. Messa, fuggite i cattivi discorsi, offrite
       di grande crisi per tutto l’Occidente; era partita  a Dio con maggiore pazienza i vostri lavori e le
       dagli Stati Uniti, come da qui era partita quella che  vostre  sofferenze,  e  venite  alle  prediche  della
       conosciamo bene anche noi e che non è ancora  Quaresima”.
       passata, quella  del  2008.  Molti  italiani  avevano   Giorni di astinenza durante la Quaresima: “Tutti
       dovuto  emigrare  e  cercare  lavoro  soprattutto   i  giorni,  meno  le  domeniche,  sono  giorni  di
       in  Francia,  Germania  e  Svizzera,  molti  anche  di   astinenza  per  chi  ha  compiuto  i  21  anni.  Cessa
       Almenno  S.  Bartolomeo.  Don  Pezzoli  era  molto   tale  obbligo  per  chi  ha  compiuto  i  60  anni.
       sensibile a questo problema, come dimostrano i      L’astinenza dalle carni è di obbligo il primo giorno
       suoi brevi articoli sul Bollettino: “Agli emigrati ed   di Quaresima, ogni venerdì e sabato e il mercoledì
       emigranti.  Voi,  il  vostro  parroco  accompagna  e
       segue colle sue preghiere. Benedica Iddio il vostro   delle Tempora il 12 marzo. Non sono più di obbligo
       lavoro,  e  non  dimenticate  il  buon  Dio  ovunque   i giorni di olio [?]. Col mezzodì del Sabato Santo
       presente.  Non  abbiate  vergogna  della  vostra    cessa l’obbligo del digiuno e dell’astinenza”.
       fede: non unitevi ai tristi colla bestemmia o con  (3 continua).
       il turpiloquio; custodite e non sprecate il frutto                                 Ermanno Arrigoni
                                                                                                                 RILEGGENDO I BOLLETTINI D'UN TEMPO

                                                                                Giugno-Luglio 2020       19
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24