Page 25 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Giugno-Luglio 2020
P. 25
TEMPO DI BILANCI
TEMPO DI BILANCI
sofferenza.
Un’analisi attenta del Bilancio 2019 della Parrocchia mette in evidenza alcune singole voci, che rispetto al
2018, registrano una flessione (Elemosine -11%; Offerte per celebrazione sacramenti -24%; Questue, Buste
di Natale, lotterie. Pesca di beneficenza -26%). Un significativo aumento invece hanno avuto le offerte
consegnate di persona +72%.
Da evidenziare il notevole incremento delle entrate per le varie feste (Canova, Cascine, Sagra Patronale)
con un incasso al netto delle spese di €. 35.937.
Per quanto riguarda il Bilancio dell’Oratorio il 2019 chiude con un utile di €. 17.537, nonostante abbia
dovuto sostenere una spesa straordinaria di €. 13.355 per consulenza professionisti sulle strutture del
Cinema, grazie all’incasso netto della Festa dell’Oratorio di €. 16.470 e alle entrate per iniziative come il COMUNITÀ P
burraco, pizzate e varie per €. 19.509.
Da segnalare inoltre che la gestione attenta e il lavoro preparatorio del Bollettino Parrocchiale da parte del
coordinatore e di tutta la redazione, ha permesso, grazie a un significativo risparmio e anche alla pubblicità,
di chiudere l’anno con un saldo attivo di €. 1.179.
Fra le uscite, le utenze (Enel, Gas, Telefono, servizi comunali) quelle dell’Oratorio (€. 11.353) sono di
poco inferiori rispetto all’anno scorso, mentre quelle della parrocchia €. 38.095 sono aumentate di €. 2.009.
Importante ricordare che il costo per consumo acqua e Enel presso gli spogliatoi del Campo sportivo delle
Cascine che viene pagato dalla Parrocchia, il 90% viene rimborsato dalla Polisportiva per €. 8.179.
Da segnalare la somma di €. 15.691 per manutenzioni a strutture e impianti della parrocchia e dell’oratorio,
e che l’uscita di €. 11.189 per contributi pagati alla Curia e alla Diocesi comprende somme di competenza
sia del 2018 che del 2019.
Uscita importante che incide particolarmente sul bilancio è il contributo di €. 15.000 erogato annualmente
all’Asilo Pozzi.
E’ continuata anche nel 2018 la “carità” che si è concretizzata nelle raccolte ordinarie e straordinarie per
missioni, situazioni di povertà o disagio e che hanno permesso di raccogliere la somma di €. 7.801 devoluta
secondo le varie proposte.
Non conteggiati in questo bilancio i soldi raccolti con varie iniziative del Gruppo Missionario e della S.
Vincenzo (vedi bilanci a parte). Non è neppure quantificato il valore economico dei generi alimentari,
prodotti per l’igiene, vestiario e altro, che viene donato alle famiglie bisognose.
Il Bilancio Parrocchiale 2019 si chiude con utile d’esercizio di €. 57.731 che sommati alla giacenza di
cassa del 31.12.2018 di €. 324.996 ci consente di chiudere al 31.12.2019 con una disponibilità di cassa di
€. 382.727.
Diventa indispensabile, questo punto, proiettare uno sguardo sul futuro per quanto riguarda gli edifici da
ristrutturare e sistemare. ARROCCHIALI
In oratorio servono interventi urgenti che riguardano l’adeguamento dell’impianto di riscaldamento per
renderlo più efficiente e più economico e la sostituzione dei serramenti. Diversi gli incontri che si sono svolti
nel 2019 sia coinvolgendo i parrocchiani, sia come gruppo di lavoro che era stato creato a tal proposito, sia
con la Curia di Bergamo per quanto riguarda gli interventi da effettuare sia sull’ Oratorio che sul Cinema.
Per quanto riguarda il Cinema la questione è molto complessa rispetto ai vari progetti che vengono proposti
e qualunque sia la scelta, sarà molto onerosa dal punto di vista economico.
L’intera Comunità sarà puntualmente informata sulle decisioni e sulle scelte che scaturiranno nei prossimi
mesi.
In futuro la generosità e la benevolenza dei Parrocchiani non mancheranno come hanno sempre saputo
dimostrare anche negli anni passati e in altre circostanze.
Soprattutto in questi momenti ci dobbiamo sentire Comunità.
Giorgio
Giugno-Luglio 2020 25