Page 33 - Demo
P. 33


                                    33Dopo una accurata progettazione, e con la collaborazione degli Amici del Presepio di Ponte San Pietro, si %u00e8 realizzata l%u2019attuale scenografia composto da 4 diorami realizzati dopo un lungo percorso costruttivo e una accurata fase di completamento scenografico. Con una ambientazione almennese bergamasca e con il prezioso inserimento nella scenografia realizzata di statue in terracotta appositamente lavorate dalle mani dell%u2019artista Paolo Biondo di Caltagirone (Catania). Una proposta di alto valore artistico da subito apprezzata dai moltissimi visitatori.Ma al presepio realizzato nel tempo del giubileo mancava un ulteriore contributo che Renzo Rota Nodari ha proposto al gruppo e che %u00e8 stato poi realizzato sul sagrato della chiesa parrocchiale. Un monumento al presepio opera artistica di Giancarlo Defendi realizzata in collaborazione con l%u2019architetto Cesare Rota Nodari, inaugurata e benedetta dal Vescovo di Bergamo mons. Francesco Beschi nell%u2019anno 2009. Un completamento dello spazio del sagrato e una anticipazione e presentazione esterna di quanto attende il visitatore nella visita al presepio nella cripta della chiesa parrocchiale. Con le statue in bronzo della sacra famiglia e dei tre magi portate in anteprima nel giardino fronteggiante il teatro Donizetti per augurare alla citt%u00e0 di Bergamo liete festivit%u00e0 natalizie.Oggi riannodare anche questi ricordi consente di capire il senso del contributo che Renzo Rota Nodari ha dato alla storia del nostro gruppo e del presepio almennese. Una storia che va raccontata, ricordata e che viene ancora oggi apprezzata dalla visita di molti che ancora plaudono a quanto %u00e8 stato fatto. Una storia che %u00e8 anche fatta di tanti che hanno fatto parte del nostro gruppo e che purtroppo ci hanno preceduto in questo articolo l%u2019atto di costituzione del nostro gruppo anno 1978 con i nomi dei soci fondatori.Ma tanti altri sono nella memoria e nel ricordo dei loro familiari, del nostro gruppo e di quanti ne hanno conosciuto l%u2019impegno e la passione presepistica e che hanno dato un contributo fondamentale alla nascita e alla crescita del presepio almennese. A loro il nostro grazie ed il nostro ricordo con l%u2019impegno a mantenere e promuovere la costruzione e la custodia del presepio. In particolare a Renzo Rota Nodari va la nostra commossa gratitudine e la promessa del nostro costante ricordo memori di quanto ha fatto per il presepio almennese e per il costante aggiornamento e proseguimento del cammino del nostro gruppo. Il Gruppo degli Amici del Presepio LE ASSOCIAZIONI 
                                
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37