Page 14 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Marzo-Aprile 2021
P. 14
MONDO MISSIONARIO
Nel numero di dicembre dello scorso anno abbiamo pubblicato la lettera che avevamo ricevuto
da Suor Nives Battaglia che era da pochi mesi rientrata dall’Etiopia ed era ospite presso la casa
madre delle Suore Comboniane di Verona. Ci aveva allora preannunciato che sarebbe ripartita
per la missione ai primi di Gennaio del 2021. E così è stato. Le disposizioni per il contrasto alla
pandemia non ci hanno purtroppo consentito di incontrarla prima della sua ripartenza per l’Etiopia.
Ecco qui di seguito la lettera che ci ha scritto appena rientrata nella sua missione in Etiopia.
Dear (cari) amici e amiche tutti/e, ai ribelli per ottenere la terra che
pace e bene. tutti da sempre hanno cercato e
Aprendoci all’inizio del terzo mil- cercano di togliere loro.
lennio, con le grandi conquiste Vi sarebbe da sorridere se non vi
scientifiche e tecnologiche, noi fosse da piangere.
uomini e donne, (o forse solo io) E me ne rammarico perché questa
pensavamo di aver trovato la so- è ora la mia gente, il mio popolo.
luzione di tutti i nostri problemi, e Oggi poi, sul Paese si allunga
di tutte le nostre aspettative, inve- l’ombra invisibile del coronavi-
ce…non è vero. Come non è vero rus, che minaccia tutta la regione,
che la scienza e l’economia sono e deve essere affrontata da un si-
al servizio delle persone. Il denaro stema sanitario ridotto allo stremo.
continua a schiavizzare la salute e Per il Paese si tratta dell’ennesima
l’educazione. strage, che andrà ad aggiungersi
Sono soltanto due anni che sono a quella provocata dalla guerra,
arrivata qui fra i Gumuz. Non ho fame, malaria e tante malattie. olo. In questo momento soffriamo
imparato la loro lingua e come oso Questa crisi è interamente provo- insieme nella consapevolezza che
parlarvi di loro e di questo immen- cata dalla avidità e dalla ferocia solo Dio può ultimamente e vera-
so e bellissimo paese? I Gumuz dell’uomo sull’uomo. mente vedere il cuore della perso-
sembrano il parco giochi di tutte le E nelle zone di conflitto sono i più na e può rispondere al bisogno di
etnie. vulnerabili, (donne e bambini) per- misericordia che tutti abbiamo.
Loro sognano che la terra che la- sone con disabilità, marginalizzati La vicinanza è uno dei tratti di
vorano appartenga a loro; a pagarne il prezzo. Dio, ci spiega Papa Francesco, e
sognano che il loro lavoro venga Dio è vicino al popolo.
pagato con giustizia e verità; Questo disordine ha imposto pe- Noi siamo rimaste vicino al popo-
sognano che il loro piatto si riem- santi limitazioni e sacrifici alle fa-
pia; miglie. lo, in caso contrario saremmo state
sognano medicine per spaventare Ha aggravato oltre misura il carico solo delle amministratrici.
la malaria e la morte; di tutte noi che li abbiamo ospita- Il territorio è un patrimonio essen-
sognano di sentirsi in pace con sé ti all’interno del nostro compound ziale e una risorsa preziosa. Una
stessi e con Madre terra che li so- (clinica, asilo, scuola) per lunghe nuova pianificazione dei villaggi
stiene. settimane. e dei territori, deve essere al pri-
Sognano che devono lottare per re- I tumulti sono la lingua di chi non mo posto, perché tutti abbiano una
alizzare questo sogno, che ci deve è ascoltato. Parole di Martin Luther casa, o meglio una capanna, e un
essere morte perché ci sia la vita… King nel lontano ’67, dunque dopo po’ di terra da coltivare.
ma anche loro sono a volte volpi tanti anni non ci siamo ancora. Il tema è delicato e il perché è facil-
nel loro pollaio. Galileo Galilei disse: “Dietro ogni mente intuibile: quando il giudizio
Certamente non sono esenti da li- problema, c’è una opportunità”. politico s’intreccia con passione e
miti e criticità, ma questo fa parte Abbiamo inseguito giorno per scelte avvenute in passato, ma che
del gioco. giorno i problemi della gente cer- continuano a dividere, il terreno
E così, non senza una certa sor- cando soluzioni. Non ci siamo riu- diventa scivoloso.
presa, vengo a scoprire che i Gu- scite purtroppo.
muz stessi, colti dall’ irrefrenabile “Se un membro soffre, tutte le mem- Poi cala un sipario ed entra in gio-
desiderio di rivincita, si sono uniti bra soffrono insieme” dice san Pa- co la cruda realtà.
14 Comunità S. Bartolomeo e S. Rocco