Page 15 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Marzo-Aprile 2021
P. 15
MONDO MISSIONARIO
“La vera sag- te pastorale. pervasivo in tutte le nostre scelte,
gezza presuppo- Per inclinazione personale avverto diventa problematico in questo
ne l’incontro con la necessità di ragionare su quello momento data la loro (Gumuz) si-
la realtà” dice papa che faccio e di comprendere a fondo tuazione di “sfollati”.
Francesco in Fratelli tutti, n. 47. il senso, non sono solita di esegui- Se non ora, quando potremo con-
Ma i problemi in campo sono re acriticamente ciò che mi viene vertirci, cambiare mentalità, impo-
enormi e complessi, richiedono indicato, ma ci sono dei buchi pro- stare diversamente i nostri stili di
una capacità di guardare al futuro fondi nella mia comprensione dei vita e relazioni, con noi stessi, con
e di lavorare su tempi lunghi. fatti accaduti. Ed io friggo come la natura, con gli altri e magari
Ci troviamo immerse in un’enorme un uovo nel tegamino, tentando di perchè no? Anche con Dio?
trovare il bandolo della matassa
transizione ...siamo come un’onda che sto cercando di dipanare: quel Tutto ciò che possiamo fare è an-
del medesimo oceano universale. mondo vibrante e complesso fatto dare avanti, andare avanti.
Constatiamo tanti freni a mano di relazioni, di produzione di pen- Cammina davanti a noi, Tu che sei
anche all’interno nostro. siero, di scambi di conoscenze, di il nostro futuro.
Tuttavia dal livello episcopale, un vita palpitante che è il mondo dei La nostra speranza resta incrolla-
clamoroso silenzio e una dolorosa Gumuz……è stato sconvolto. bile.
inazione. Di fronte a questo spegnimento Veni Sancte Spiritus! Qui ce n’ è
Non so quale sia la verità e non mi siamo rimaste come attonite. bisogno.
unisco a nessun coro di voci. La Un periodo questo che sollecita i Obiettivo non semplice. Chi lotta
posta in gioco è molto alta. bilanci sul passato, i pensieri sul può perdere, ma chi non lotta, ha
La situazione è molto fluida ed presente, e gli interrogativi sul fu- già perso.
esposta a contraccolpi. turo denso di incognite, ma anche
Le autorità locali hanno fatto ri- di speranze. Voi avete già iniziato il percorso
corso ad una serie di misure re- Constato che la sofferenza e la quaresimale: Buon cammino a
pressive contro la gente, come speranza si abbracciano sempre. tutte/i.
arresti di massa, maltrattamenti So che il dopo comincia adesso, so Lasciamoci incontrare dall’amo-
fisici, uso eccessivo della forza, e che quello che stiamo imparando re del Padre manifestato in Cristo
gravi misure di limitazione della segna una traccia che ci insegne- Gesù.
libertà di movimento, e non con- rà quali percorsi reinventare, che
tribuiscono a fare chiarezza non cosa potremmo cambiare, che cosa Un abbraccio virtuale.
fornendo informazioni. non sarà necessario rifare e che Sr Nives
Tuttavia non voglio essere fumosa. cosa dovremmo riscrivere in modo P.S.: Una buona notizia è questa:
Lo scorrere della nostra esistenza nuovo. alcuni gruppi armati si sono arresi
quotidiana è stato bruscamente Il domani comincia oggi. davanti all’esercito; questo eviterà
interrotto e ci è voluto tempo per Il principio di sostenibilità a cui a tanta gente i disagi di abbando-
capire cosa stesse succedendo; sovente facciamo riferimento, e nare di nuovo i loro villaggi… e
niente scuola, niente clinica, nien- che dovrebbe diventare un criterio forse presto inizierà la scuola.
Donazioni
Donazioni
Mentre era in Italia, è stato rubato il microscopio della clinica della Missione di Suor Nives, così
necessario per gli esami delle molte persone che si affidano alle cure delle Suore: una perdita grave
per chi non ha alternative di cura. Il Gruppo Missionario per questo e altri bisogni, ha donato a
Sr. Nives, prima della sua ripartenza, euro 2.000 : una goccia, rispetto ai bisogni, ma un segno di
vicinanza a tanti fratelli lontani.
Per i fratelli più vicini, il Gruppo Missionario ha destinato altri euro 2.000 che la parrocchia userà
per le famiglie in difficoltà.
Nonostante le difficoltà del periodo, cerchiamo di sostenere materialmente le Missioni che, se già
prima erano in sofferenza, ora sono ancora più crocefisse dal male che ha travolto tutto il mondo.
Ricordiamo le parole del Papa: FRATELLI TUTTI.
Marzo-Aprile 2021 15