Page 17 - Notiziario Parrocchiale San Bartolomeo e San Rocco Marzo-Aprile 2022
P. 17
ORATORIO
da dove si può vedere tutto il panorama di Firenze,
lì Padre Bernardo ci ha catturato con la spiegazione
di come è stata costruita l’Abazia e di tutta la sua storia.
Nel tardo pomeriggio dello stesso giorno avete auto
qualche ora libera per lo shopping e la sera c’è stata una
caccia al tesoro “STELLARE”, dove in premio c’erano le
2 stelle più giovani tra gli animatori ADO, Michela e Paola.
L’ultimo giorno è stato dedicato alla visita agli Uffizi,
dove siete stati voi la nostra guida, in quanto avete
preparato una presentazione di alcune opere scelte
tra le migliaia presenti.
Che emozione sentire la Vostra voce che ci spiegava ogni
particolare dell’opera che vedevamo.
Naturalmente tutti i giorni abbiamo partecipato
alla messa, ogni giorno in una chiesa diversa.
È stato un pellegrinaggio bellissimo, grazie ragazzi e
ragazze siete stati bravissimi, sempre attenti e partecipativi
Messa a Firenze ad ogni cosa proposta, vi confessiamo che eravamo
Abbiamo potuto visitare la sua cella grazie ad un frate un po’ preoccupati, soprattutto Don Andrea, visto
molto gentile che ci ha anche raccontato di quanto il periodo in cui siamo e visto che era la prima volta
si è speso per i poveri della città e come tutt’oggi è venerato che facevamo un’esperienza di questo tipo.
da molti fiorentini. Un’altra tappa del secondo giorno è Alla prossima esperienza, un abbraccio di cuore Don Andrea,
stata l’Abazia di San Miniato al monte, posto spettacolare Animatori ed accompagnatori, Gruppo ADO.
CONCORSO PRESEPI
Ogni anno, come da tradizione, nelle case si allestisce per
le festività natalizie il presepe. Oltre che ad essere un bel
momento di famiglia, dove grandi e piccini si danno da fare,
il presepe ha anche un significato più profondo. Preparare la
dimora dove porre Gesù bambino vuol dire preparare anche
la nostra anima ed il nostro cuore ad accoglierlo. La fantasia
può davvero viaggiare, si possono scegliere i personaggi
da inserire, i paesaggi, le case e perfino le stagioni in cui
ambientare la Natività del Signore.
Di seguito alcune tra le tantissime foto che anche quest’anno
abbiamo ricevuto, un grazie a tutti voi che le avete condivise,
ci aiutate a respirare ancora un po’ la gioia di Gesù che nasce
per ciascuno di noi.
Don Andrea
17